Tutti i crucci della Germania per i (possibili) blackout di questo inverno
Secondo un recente studio della Bundesbank, il 60% degli acquisti quotidiani tedeschi viene pagato in contanti. I tedeschi in media…
Perché l’Italia esorta Lukoil a mantenere la sua raffineria in Sicilia
Il 5 dicembre partirà l’embargo europeo sul petrolio russo trasportato via mare. Il governo italiano si è impegnato a salvare…
L’Italia? Quinta al mondo per rincari del gas
La Norvegia è il Paese con il più grande aumento dei prezzi dell’elettricità in tutto il mondo: +91% negli ultimi…
Cop 27, ecco la prima bozza di documento finale
Siamo alle giornate finali della Conferenza mondiale sul clima. Sono tanti i dubbi sulla relazione conclusiva che uscirà domani o…
Milano e l’energia, una storia secolare raccontata da Fondazione AEM nel nuovo museo
Ben più di cento anni di storia cittadina e non solo nella mostra gratuita curata da Fondazione AEM A cavallo…
Ecco come Finlandia, Danimarca e Svezia guidano la transizione verde
Secondo Rystad Energy Svezia, Finlandia e Danimarca sono Paesi leader nella rivoluzione verde e possono insegnare all’Europa come decarbonizzare rapidamente…
Respinti i ricorsi delle società energetiche sugli extraprofitti
Ecco la decisione del Tribunale amministrativo regionale del Lazio Il Tar del Lazio, con sentenza depositate oggi, ha dichiarato inammissibili…
La Ue verso un tetto al prezzo del gas al TTF solo in caso di emergenza e per un anno
La Commissione europea dovrebbe presentare la proposta in tempo per il Consiglio straordinario Energia convocato per il giovedì 24 novembre…
Borse di plastica leggere: in diminuzione nel 2020. I dati Eurostat
I paesi che nel 2020 hanno riportato il consumo più elevato di borse di plastica leggere pro capite sono stati…
I derivati delle società energetiche? Per la Bce sono un rischio per la stabilità finanziaria
Luis de Guindos ha affermato che il calo dei prezzi del gas ha alleviato la pressione sui derivati energetici ma…
Riscaldamento globale a 1,5°C: obiettivo (im)possibile?
Più di 1.000 scienziati provenienti da circa 50 Paesi hanno suscitato scalpore affermando che “non è più accettabile affermare pubblicamente…
Perché la distruzione della domanda sui mercati petroliferi è più preoccupante di una crisi dell’offerta
Oggi la domanda principale, sia per i mercati finanziari che per i mercati petroliferi, è se il mondo dovrà affrontare…
Non c’è solo l’auto elettrica. La carica dei marchi che guardano all’idrogeno per la mobilità sostenibile del futuro
Accordo tra la casa automobilistica indiana Tata Motors e la statunitense Cummins Inc. per sviluppare motori a combustione interna alimentati…
Perché l’Italia si gasa con l’accordo energetico tra Algeria e Slovenia
Sonatrach ha firmato un contratto di acquisto e vendita di gas con la slovena Geoplin per la fornitura di gas…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















