Il nucleare? Parla cinese
In venti anni la Cina ha aumentato il numero delle centrali attive da tre a 40 nel 2018, con altre…
Tradimento a 5 Stelle: dopo Ilva e Tap, ora anche sulle trivelle
Dovevano bloccare tutte le trivelle, e invece dalle dichiarazioni di Luigi di Maio a Potenza, si capisce che la moratoria…
Descalzi: Bene per l’Italia l’accordo in Libia
Sul fronte interno l’ad di Eni ha ammesso che si potrebbe accelerare investimenti per un miliardo di euro se venissero…
Gazprom mira a riprendere l’import di gas dal Turkmenistan dal 2019
I rapporti peggiorarono nel periodo 2014-2015 quando le due entità si resero protagoniste di una disputa su pagamenti e volumi…
Chi sono e cosa fanno i nuovi vertici del Gse
Il presidente è Francesco Vetrò. Amministratore delegato è stato nominato Roberto Moneta, l’altro membro del cda è Laura Bajardelli. Di…
Tutte le modifiche alle accise per gli impianti di cogenerazione
Lo stabilisce il decreto fiscale collegato alla manovra che nell’ultima bozza visionata da Energia Oltre Arrivano modifiche alle disposizioni in…
Petrolio, domanda globale in calo
Tensioni commerciali ed aumento dei prezzi del greggio faranno calare la domanda di petrolio La domanda globale di petrolio è…
Decommissioning nucleare e Cnapi, ancora richiami per velocizzare l’iter
L’ultimo grido di allarme è stato lanciato dalla Commissione scientifica sul decommissioning nucleare, ascoltata in commissione Industria al Senato. Il…
Benzina, Gasolio e gas naturale: i nuovi nomi dei carburanti
Da oggi, 12 ottobre, la benzina cambia nome. Per effetto di un regolamento Europeo, infatti, per identificare i carburanti saranno obbligatori etichette e sigle…
Il futuro della mobilità sostenibile? Passa anche per il Gnl
È il messaggio lanciato dal Consiglio mondiale dell’energia (World energy council) durante la World energy week in corso a Milano…
Perché il biometano è una “scelta di responsabile” per aiutare il clima (e non solo)
Secondo Piero Gattoni (Presidente CIB) la crescita del comparto in Europa potrebbe evitare l’emissione di 197 milioni di tonnellate di…
Il rischio maggiore per le aziende energetiche? L’attacco informatico
In futuro con la Blockchain tutti potranno produrre e vendere in sicurezza. Secondo quanto emerso durante la World Energy Week…
Ires Verde, rinnovabili e decarbonizzazione: i piani energetici del Governo
Quello che ha detto Luigi Di Maio nel video messaggio inviato al World Energy Week su decarbonizzazione e rinnovabili Ires verde…
Emissioni auto, Commissione Ue ed Europarlamento non concordano sui tagli
La Commissione ue vuole un taglio del 35% delle emissioni di Co2 al 2030, il Parlamento propone il taglio del…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















