Transizione energetica: perché le banche potrebbero perdere miliardi
Non è detto che gli istituti finanziari abbiano abbandonato completamente petrolio e gas a favore della transizione energetica: rappresentano pur…
Sogin, terminato smantellamento schermi boiler reattore a Latina
Per la loro rimozione, Sogin ha adottato la tecnica della demolizione controllata con taglio in quota, a circa 50 metri…
Buono mobilità: già 500 registrazioni sulla piattaforma
Solo nel primo giorno. Il ministro Costa: “Un’ottima risposta, si sente la necessità di mobilità sostenibile” Circa 500 esercenti si…
Trasporto marittimo, accordo vicino su taglio emissioni
Ridurre le emissioni del trasporto marittimo è considerato cruciale per contenere il riscaldamento globale. Ma la decarbonizzazione del settore si è finora rivelata molto complessa.
Rinnovabili, Arabia Saudita punta a investire 20 mld
L’Arabia Saudita investe sulle rinnovabili per diversificare la propria economia, basata sul petrolio, e per produrre energia elettrica.
Come gli Emirati Arabi Uniti investono nell’idrogeno
Oltre all’idrogeno verde, gli Emirati Arabi Uniti stanno studiando le tecnologie di cattura e stoccaggio per la produzione da combustibili fossili.
Dal boom dell’idrogeno un traino per eolico e solare
Si tratta di un aumento di 200 miliardi di dollari per il settore eolico e solare globale, o quasi il…
Come Covid-19 cambia le prospettive degli investitori nel settore Oil&Gas
Che cosa dice una ricerca di Boston Consulting Group Come il Covid-19 ha cambiato le prospettive degli investitori nel settore…
Enel X financial services lancia Enel X Pay
Si tratta del conto corrente digitale semplice e sicuro con carta e IBAN italiano Enel X debutta nel settore dei…
Al via accordo Ispra-Unem su bonifiche e riqualificazione
Le attività di collaborazione si svolgeranno attraverso lo scambio di esperienze reciproche per la sperimentazione in campo di nuove tecnologie…
Transizione energetica sotto i riflettori del Gecf
Sarà tenuta da Francesco La Camera, Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) Nel mezzo di una pandemia…
Idrogeno, la tecnologia di Engie Eps rende le microreti 100% green
La tecnologia di ENGIE EPS per il progetto dell’Unione europea REMOTE con il nuovo sistema di accumulo a idrogeno in…
Il Canada investe 20 milioni nei mini-reattori nucleari
Il governo ritiene che i mini-reattori nucleari possano aiutare il Canada a raggiungere l’obiettivo di azzeramento delle emissioni nette.
Nucleare, oggi la firma di un accordo tra Polonia e Stati Uniti
La Polonia vuole dotarsi di 6-9 gigawatt di capacità nucleare entro il 2040, e intende coinvolgere gli Stati Uniti.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 36
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















