SunPower vuole sfruttare la domanda di solare residenziale
Secondo SunPower, azienda legata a Total, “non c’è mai stata un’opportunità migliore” per l’energia solare.
La Nuova Zelanda lavora sui biocarburanti da scarti forestali
La Nuova Zelanda sta lavorando ad un business case per la produzione di biocarburanti dai residui degli alberi macinati nel paese.
L’Europa vuole cambiare l’opinione pubblica sulle miniere di litio
L’apertura di miniere di litio in Europa è di fondamentale importanza per Bruxelles, che vuole garantirsi forniture sicure del metallo da utilizzare nelle batterie.
Il Canada investirà quasi 50 milioni nei minerali critici
I minerali critici servono a produrre batterie, magneti e turbine eoliche, e sono fondamentali per il successo della transizione energetica.
Israele investe nell’agrivoltaico
L’agrivoltaico può rappresentare una soluzione per Israele: un paese soleggiato ma piccolo e densamente popolato, dove la disponibilità di terreni liberi è scarsa.
Per l’energia pulita servono i minerali: cosa dice il report Aie
L’Aie mostra la necessità di un’azione governativa per garantire forniture affidabili e sostenibili di elementi vitali per i veicoli elettrici,…
L’Asia guarda all’Europa sui biocarburanti
I produttori di biodiesel in Asia guardano all’Europa con interesse, ma potrebbero non riuscire ad imporsi sul mercato.
Il problema dei cavi offshore per Orsted
Orsted dovrà spendere oltre 400 milioni di euro per riparare i cavi degli impianti eolici offshore danneggiati dallo sfregamento con le rocce sui fondali.
L’India valuta i reattori nucleari ad acqua pressurizzata
La società francese EDF ha presentato un’offerta per costruire sei reattori nucleari ad acqua pressurizzata in India, nel sito di Jaitapur.
Cosa fanno NextEra e OPAL sul gas rinnovabile
Il progetto Pine Bend RNG, negli Stati Uniti, produrrà 6 milioni di galloni di gas naturale rinnovabile all’anno.
L’Indonesia fatica ad esportare biocarburanti
L’Indonesia ha bisogno della certificazione ISCC per i propri biocarburanti, e dovrà anche distaccarsi dall’olio di palma.
Batterie, Svolt e Shanshan firmano un accordo strategico
Svolt vuole portare la sua capacità di batterie a 200 GWh entro il 2025 per rispondere all’aumento della domanda di auto elettriche.
L’Australia investe oltre 400 milioni in idrogeno e cattura della CO2
“Voglio che Australia e tecnologie per l’idrogeno siano sinonimi in tutto il mondo”, ha detto il primo ministro Scott Morrison.
Exxon propone un progetto da 100 miliardi sulla cattura del carbonio
ExxonMobil prevede che entro il 2040 il mercato della cattura del carbonio raggiungerà un valore di 2000 miliardi di dollari.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi