Idrogeno: Italgas sottoscrive lettera a Commissione Ue su ruolo strategico reti gas
Più nello specifico, nella lettera si sottolinea, tra le altre cose, come l’utilizzo di miscele idrogeno/gas naturale permetta di raggiungere…
Cosa fanno Germania e Canada per lo sviluppo di idrogeno
Oltre alla produzione e al trasporto di idrogeno verde, Germania e Canada potrebbero collaborare anche sul GNL, definito “tecnologia ponte”.
La Corea del sud vuole creare un ecosistema per l’idrogeno
In Corea del sud le aziende stanno aumentando gli investimenti nell’idrogeno pulito per favorire il raggiungimento della neutralità carbonica al 2050.
Come la transizione energetica potrebbe trasformare le economie africane. Report Obg
Insieme a un aumento degli investimenti, la crescente domanda di minerali potrebbe garantire all’Africa subsahariana di essere uno dei principali…
Australia e Giappone vogliono produrre idrogeno dal carbone
La lignite, una qualità di carbone più economica, potrebbe permettere di produrre idrogeno a basso prezzo, stoccando poi la CO2 generata.
L’India vuole promuovere la produzione di pannelli solari
L’India vuole promuovere la produzione interna di pannelli solari sia per raggiungere gli obiettivi climatici, sia per ridurre la dipendenza dalla Cina.
Perché BHP concentrerà le attività minerarie in Nordamerica
BHP dice che è necessario un forte aumento della produzione di nickel per poter soddisfare la domanda legata alle auto elettriche.
Cosa vuole fare il Giappone con il GNL “neutro”
Il governo del Giappone dice che il GNL svolgerà un ruolo importante nel processo di transizione energetica. Le aziende si stanno organizzando.
Batterie, LG Chem pronta a investire 4,5 mld negli Usa
La società ha ideato il piano nell’ultimo anno in risposta alla crescente domanda di veicoli elettrici e alle ambiziose politiche…
Granholm dice che gli Stati Uniti devono estrarre più minerali critici
Secondo Granholm, potenziare l’estrazione di minerali per le batterie può aiutare a ricollocare i lavoratori dell’industria del carbone.
Nel 2020 il commissioning dell’eolico è cresciuto del 59%
Uno studio di BloombergNEF dice che l’aumento nel commissioning dell’eolico è dovuto soprattutto alla Cina.
BP e Chevron investono in tecnologie per la geotermia
BloombergNEF definisce l’energia geotermica una fonte di nicchia, con 15,6 gigawatt di capacità installata alla fine del 2019.
La Svezia ha problemi con l’eolico
In Svezia l’opinione pubblica è sempre più contraria all’eolico a terra, per motivi di impatto paesaggistico.
Come procede l’iniziativa Northern Lights sulla cattura del carbonio
Il sito di stoccaggio del carbonio di Northern Lights, in Norvegia, potrebbe immagazzinare fino a 1,5 milioni all’anno di CO2 dal 2024.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi