Prezzi gas in leggero calo, pesa la scure del pagamento in rubli. Ok i flussi sullo Yamal
Ad Amsterdam, mercato di riferimento per l’Europa, il prezzo del gas è attorno ai 125 euro al megawattora nonostante in…
Tutte le ripercussioni della guerra sulle aziende globali
Fatti, numeri e scenari sul momento delle aziende globali in difficoltà anche per via della guerra ucraina. Il report Global…
Perché Putin continua a battere il tasto sul pagamento del gas in rubli
Draghi: “Inaccettabile, ma le forniture di gas non sono in pericolo Stiamo spingendo sul price cap e su vie alternative”…
Crisi ucraina, le parole di Draghi alla stampa estera sull’energia
Il premier italiano Mario Draghi ha risposto alle domande della stampa straniera sulla crisi ucraina. L’energia al centro di tante…
Gli ambientalisti si uniscono per chiedere dei bitcoin più ecologici
Si stima che le criptovalute utilizzino più elettricità ogni anno rispetto a molti singoli Paesi del mondo I gruppi ambientalisti…
Arera: -10,2% per la luce e -10% per il gas, prima riduzione delle bollette dopo 18 mesi
Besseghini: “l’Autorità ha deciso di adottare misure straordinarie a favore dei consumatori, sia per il tutelato che per il libero…
Perché sul clima i Paesi del G20 sono (quasi) tutti indietro
BloombergNEF: nessun Paese ha implementato politiche sufficienti a raggiungere una profonda decarbonizzazione Una nuova analisi dettagliata mette in evidenza una…
Idrogeno e rinnovabili tra presente e futuro. L’evento RCS Academy
Si è svolto stamani l’incontro di RCS Academy su idrogeno e fonti rinnovabili presso la Sala Buzzati del Corriere della…
Germania in pre-allerta gas, cosa significa per l’Italia
La situazione sul fronte del gas tra Germania e Italia. Cos’è lo stato di pre-allerta e perché ci riguarda Giunti…
Esiste davvero una soluzione alla dipendenza dell’Europa dal petrolio e gas russi?
Perché, nonostante gli sforzi per liberarsi dai combustibili fossili, petrolio e gas rimarranno essenziali per le economie europee Uno degli…
Ecco perché le colonnine di ricarica per veicoli elettrici sono destinate a un boom. L’analisi Osborne Clarke
Per raggiungere gli obiettivi europei in materia di decarbonizzazione e in particolare per rispondere al fabbisogno energetico richiesto dai veicoli…
Perché per gli Stati Uniti l’idrogeno è la risposta alla questione della sicurezza energetica
Descritto dall’AIE come un “vettore energetico versatile”, l’idrogeno ha una vasta gamma di applicazioni e può essere utilizzato anche nell’industria…
La norma su extra-profitti? No aumento prezzi al consumo, sì a poteri sanzione AGCM. I rilievi del Parlamento
Sono i rilievi mossi dal Servizio studi di Camera e Senato sull’articolo 37 del Dl Ucraina che istituisce, per l’anno…
La guerra del gas continua. L’Ue si oppone al ricatto russo dei rubli
Il punto della sfida energetica tra Mosca e Unione europea. Descalzi rifiuta di pagare il gas in rubli, anche il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















