Pichetto Fratin: Contro rincari bollette nuovi interventi potrebbero essere nell’ordine di 7-10 mld
Il viceministro: “Può essere interesse anche dei concessionari sedersi a un tavolo con il governo per avere da un lato…
Gas, Uniper: Nord Stream 2 potrebbe essere approvato a metà del 2022
Lo ha dichiarato Klaus-Dieter Maubach, CEO di Uniper, uno dei finanziatori del progetto Il gasdotto Nord Stream 2, che trasporterà…
La difficile partita tra Iran e Usa si gioca anche sul petrolio
Tra le principali richieste che l’Iran ha fatto c’è che gli Stati Uniti e i suoi alleati permettano al paese…
Gas e nucleare, per la Commissione Ue sono investimenti verdi
Bruxelles ha avviato le consultazioni con il gruppo di esperti degli Stati membri Ue sulla finanza sostenibile e la piattaforma…
Tutti i piani elettrici di LG Energy solution per l’Ipo
Il produttore di batterie LG Energy Solution è pronto a quotarsi in Borsa. Tutti i dettagli LG Energy Solution scalda…
Il Qatar investirà 60 milioni di dollari nel gasdotto di Gaza
Secondo i media arabi, l’iniziativa “Gas for Gaza” mira a vedere il gas naturale pompato dal giacimento di gas Leviathan…
Petrolio, Lukoil (Russia): Nel 2050 prezzo potrebbe toccare i 380 dollari al barile
I tre scenari previsti dalla compagnia russa nel suo rapporto “Global Energy Perspectives to 2050” I prezzi del petrolio dovrebbero…
Il Messico ha deciso: stop all’export di petrolio dal 2023
La decisione del Messico viene riportata da Bloomberg, ad annunciarlo la società statale Pemex Il governo messicano guidato da Andres…
Petrolio, l’agenda verde di Biden allarma gli industriali sugli aumenti del prezzo
Aumentano i timori degli addetti ai lavori dell’industria del petrolio statunitense: possibili ripercussioni sui prezzi del greggio. Le politiche ambientaliste…
Energia, a febbraio il Giappone venderà il petrolio greggio delle sue riserve di Stato
I 629.000 barili di greggio rientrano in uno sforzo globale delle nazioni consumatrici di petrolio per abbassare i prezzi Il…
Sostenibilità, Cina ordina alle aziende di Stato di ridurre il consumo energetico
Le aziende controllate dallo Stato entro il 2025 dovranno ridurre il consumo energetico per 1.570 dollari di valore di produzione…
La Francia verso una crisi energetica?
Sono oltre 21 le centrali nucleari della Francia costrette a rimanere spente. Il Paese, solitamente esportatore di energia, è diventato…
La Germania staccherà la spina a tre delle sue ultime sei centrali nucleari
Chiusura definitiva entro la fine del 2022 per le ultime tre centrali nucleari. Lo smantellamento costerà oltre 10 miliardi di…
Manovra: ecco tutte le novità su ambiente, energia, economia circolare
Tra i temi toccati Plastic tax, superbonus, bonus green, fondo per la mobilità sostenibile, misure per la qualità dell’aria e…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















