Ecco come le compagnie petrolifere lavorano per ridurre le emissioni upstream
Tra il 2021 e il 2025, secondo il Wood Mackenzie Emissions Benchmarking Tool, la regione con la più alta intensità…
Italgas, nel I semestre 2021 “performance estremamente positiva”
Gallo: I risultati e il livello di investimenti raggiunto dimostrano la capacità di Italgas nel coniugare gli obiettivi di crescita,…
Come e perché la Bei scommette sull’idrogeno
La Bei e il Cluster delle tecnologie dell’idrogeno, coordinati dalla Camera di commercio regionale della Pomerania, hanno firmato oggi un…
Cite, arriva il Dpcm che regola il nuovo Comitato
Il nuovo organismo svolge le funzioni di “coordinamento e programmazione delle politiche nazionali per la transizione ecologica” in particolare con…
Rischio carenza di batterie dal 2025. Il report Bank of America
I tassi operativi globali delle batterie per i veicoli elettrici saliranno a circa il 121% entro il 2030, in base…
Terna: consumi elettrici in crescita a giugno
Le fonti rinnovabili hanno coperto il 42% della domanda: in aumento idrico, solare e geotermico Nel mese di giugno 2021…
La Bulgaria decide di scommettere sulla geotermia
Il piano di recovery Ue della Bulgaria punta su una strategia energetica globale per il paese basata su rinnovabili e…
Per il Marocco spesa energetica in calo del 34,6% nel 2021
Dal 2019, il Marocco ha ridotto la sua spesa per le importazioni di energia di 26,4 miliardi di Dirham L’ufficio…
Il dibattito sul clima supera la “crescita” nelle conference call sui combustibili fossili
Le più grandi compagnie petrolifere e del gas del mondo sono più propense a parlare a Wall Street di emissioni…
Shell consegna il primo gas dal Barracuda Project
Si tratta del primo progetto greenfield di Shell nel paese e uno dei più grandi a Trinidad e Tobago dall’acquisizione…
G20, via libera ad accordo su clima ed energia tranne su due punti
Disallineamento su 1,5 gradi entro 2030 e phase out carbone Arriva il via libera all’accordo sul clima ed energia nel…
Perché l’Azerbaigian deve diversificare il proprio portafoglio energetico
Per l’Azerbaigian petrolio e gas rappresentano il 90% dei proventi delle esportazioni e finanziano il 60% del bilancio statale L’Azerbaigian…
Gava: decarbonizzazione inevitabile, aprire dibattito su Fit for 55
Nell’intervista a Libero la sottosegretaria dice:Dobbiamo salvaguardare migliaia di posti, non ci sono solo queli legati all’automotive “Guardi qui nessuno…
Perché dobbiamo rendere l’ecobonus auto strutturale. Parla Naso (Motus-E)
L’ecobonus auto potrebbe esaurirsi già a settembre. Cosa accadrà dopo? Fatti, numeri e auspici nell’intervista a Francesco Naso, segretario generale…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















