Standard Ethics conferma il rating di A2A
La rendicontazione ESG (Environmental, Social and Governance) è allineata alle best practice internazionali Standard Ethics ha confermato il Corporate Rating…
Batterie, come si organizzano i produttori di cobalto
I produttori di cobalto stanno cercando di distaccarsi dalla Repubblica democratica del Congo e puntano sull’accumulo di scorte.
Idrogeno, SSE convertirà i siti di stoccaggio del gas in Regno Unito
SSE non è la prima società britannica ad avere difficoltà a trarre profitti dallo stoccaggio di gas, e a pensare all’idrogeno.
L’industria petrolifera norvegese aumenta gli investimenti nonostante il rapporto Aie
Le stime attuali per gli investimenti in petrolio e gas in Norvegia nel 2022, sebbene più elevate nell’ultimo sondaggio rispetto…
Clima, pianeta sulla strada degli 1,5 gradi di riscaldamento (temporaneo) entro 5 anni
È quanto emerge dal rapporto, guidato dal Met Office del Regno Unito con la partecipazione di scienziati degli Stati Uniti…
Iren, Armani al timone della multiutility
Subentra all’amministratore delegato Massimiliano Bianco, che resterà in carica fino al 30 novembre “Al timone di Iren, la multiutility dei…
Usa, in arrivo 260 mld di dollari per la transizione energetica
Gli incentivi per gli acquirenti di veicoli elettrici sono particolarmente generosi: gli acquirenti possono richiedere un credito fino a 12.500…
Nissan sta pensando di costruire un enorme impianto di batterie nel Regno Unito
La casa giapponese ha smentito ma ha evidenziato il ritardo inglese nel settore Il gigante automobilistico Nissan è in trattative…
Trasporti, tra il 2007 e il 2020 investiti 2,3 mld in Ue per ricerca e innovazione
I periodi di transizione e l’uso appropriato di vari combustibili alternativi sono importanti perché le nuove tecnologie richiedono tempo per…
Petrolio: produttori del Golfo riducono i deficit grazie ad aumento prezzi. Report S&P
Il disavanzo pubblico totale dei sei membri del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) – Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia…
Fincantieri e Faist: nasce la joint venture power4future
La nuova società sarà dedicata alla produzione di batterie al litio Fincantieri SI, controllata di Fincantieri leader nell’ambito dell’integrazione di…
Elettricità: Italia pronta per il mercato infragiornaliero europeo dell’elettricità
Parere positivo al testo integrato della disciplina del mercato elettrico (TIDME) del Gme, approvate le modifiche al Codice di Rete…
Il collegamento sottomarino Elba-Continente: un progetto che unisce efficienza, tecnologia e sostenibilità
Terna si conferma leader nei collegamenti sottomarini: Per quanto riguarda profondità e lunghezza, nessun altro operatore di trasmissione energetica può…
Perché i prezzi del solare sono destinati a crescere
A causa dei prezzi delle materie prime e dei rimandi di alcuni progetti, nel 2021 le installazioni di energia solare nel mondo potrebbero conoscere la prima crescita negativa da anni.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















