Eni: per Vårgrønn accordo con Equinor per sviluppare progetto eolico offshore in Norvegia
Il Ministero Norvegese del Petrolio e dell’Energia ha identificato due aree per l’assegnazione di concessioni marine destinate allo sviluppo di…
Claudio Spinaci designato presidente unem per il biennio 2021-2023
Il Consiglio Generale di unem, riunito oggi in videoconferenza, ha individuato quale Presidente Designato per il prossimo biennio (2021-2023), da…
L’esposizione al rischio climatico? Negativa per la maggior parte dei paesi. Report Moody’s
Tre quarti dei paesi sovrani hanno un punteggio di rischio climatico fisico da moderatamente ad altamente negativo I rischi climatici…
Gruppo Hera: oltre 2 miliardi di euro distribuiti al territorio
Al centro del Bilancio di Sostenibilità 2020 la creazione di valore condiviso e i benefici per i territori serviti: risultati…
Giuseppe Meduri è il nuovo Direttore relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità di Alia
Avrà il mandato di coordinare la strategia di comunicazione e di rafforzamento della reputazione aziendale, il posizionamento verso i media,…
Il Canada investirà quasi 50 milioni nei minerali critici
I minerali critici servono a produrre batterie, magneti e turbine eoliche, e sono fondamentali per il successo della transizione energetica.
Israele investe nell’agrivoltaico
L’agrivoltaico può rappresentare una soluzione per Israele: un paese soleggiato ma piccolo e densamente popolato, dove la disponibilità di terreni liberi è scarsa.
In Cile continua a calare la produzione di rame
Nel primo trimestre del 2021 l’output di rame in Cile, il maggiore produttore al mondo, è calato del 2,2 per cento su base annua.
Per l’energia pulita servono i minerali: cosa dice il report Aie
L’Aie mostra la necessità di un’azione governativa per garantire forniture affidabili e sostenibili di elementi vitali per i veicoli elettrici,…
Perché i ritardi negli investimenti petroliferi si riflettono sui prezzi
Sempre più evidenti le relazioni tra gli investimenti ESG, petrolio e gas, la riduzione delle emissioni e la domanda e…
Italgas, ecco come sono andati i conti del I trimestre 2021
Gallo: positivi risultati del primo trimestre 2021 dimostrano la solidità del nostro business e delle azioni messe in campo in…
Superbonus: incontro della Lega con imprese, professionisti e lavoratori
La Lega intende farsi portavoce del settore per impegnarsi a chiedere al Governo, in via prioritaria e nel più breve…
Petronas acquista metaniere per grande progetto sul GNL
Petronas partecipa al progetto LNG Canada, che garantirà un accesso diretto ai mercati del GNL in Asia nord-orientale.
L’Asia guarda all’Europa sui biocarburanti
I produttori di biodiesel in Asia guardano all’Europa con interesse, ma potrebbero non riuscire ad imporsi sul mercato.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















