Regno Unito, record di output rinnovabile ma problemi di rete
Nel 2020 l’eolico ha prodotto un quarto dell’elettricità nel Regno Unito, ma ci sono stati problemi alla rete e necessità di bilanciamento.
Il Giappone aiuterà le aziende nella cattura del carbonio
Il Giappone teme che le sue aziende petrolifere rinuncino ad investire in progetti di cattura del carbonio. In ballo c’è l’approvvigionamento energetico del paese.
Transizione energetica, perché le compagnie petrolifere statali scommettono sul passato
Le compagnie petrolifere statali sono sul punto di investire 400 miliardi di dollari in progetti incompatibili con l’accordo di Parigi…
Eni: Damietta riprende la produzione di Gnl, partito primo carico
Eni annuncia la produzione e la partenza del primo carico di GNL dall’impianto di liquefazione di Damietta in Egitto. Si…
A2a, cosa ha detto Mazzoncini sulle prossime sfide dell’utility
I nostri obiettivi? Nei rifiuti vorremmo aggiudicarci due grandi impianti di recupero energetico Un piano industriale da 16 miliardi di…
Energia, il Consiglio Ue approva il finanziamento di ITER
Il finanziamento per il progetto di reattore sperimentale termonucleare internazionale (ITER) è fissato a 5,61 miliardi per il periodo 2021-2027…
Marsiglia (Federpetroli): l’Italia con Eni ha la prima oil company a livello mondiale
L’Eni con una riduzione di Impatto Ambientale, è diventata un Investment Case a livello mondiale. “Certo non ho parole ed…
Vestas investe nelle turbine eoliche in legno
Le torri in legno per le turbine eoliche hanno il vantaggio di essere più leggere di quelle in acciaio, e quindi più economiche da trasportare.
Mosca punta all’elettrificazione del trasporto pubblico
Entro il 2030 il trasporto pubblico a Mosca sarà completamente elettrico, assicura l’azienda statale Mosgortrans.
Come realizzare opere senza impattare su territorio e paesaggio? Ecco un esempio
I Beauty Contest architettonici adottati recentemente da Terna si stanno rivelando utili strumenti per realizzare opere condivise con i territori…
Navi, nuove norme Imo su emissioni in vigore da ottobre 2022
L’intenzione dell’Organizzazione marittima internazionale è di implementare le norme per l’intera flotta commerciale mondiale Il progetto di emendamento alle regole…
Nucleare, Edf mantiene gli obiettivi 2021 malgrado l’impatto del coronavirus
Nel complesso, la crisi del coronavirus ha avuto un impatto sui guadagni (EBITDA) di 1,5 miliardi di euro, con un…
Milleproroghe: proroga stop trivelle, fine mercato tutelato e Deposito nucleare
Lunedì il testo in aula per il voto definitivo alla Camera Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno…
Idrogeno: 300 mld gli investimenti proposti. Report Hydrogen Council-McKinsey
L’idrogeno può diventare una soluzione competitiva a basse emissioni di carbonio in più di 20 settori entro il 2030 Le…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















