Gruppo Hera approva il Piano industriale al 2024
Il nuovo documento strategico quinquennale di Hera, conferma sia il trend di crescita sia l’evoluzione verso un modello sostenibile. Previsti…
Mobilità, le proposte delle associazioni per il Pnrr
La proposta di Legambiente, Fondazione Guccione, Vinvinstrada e Kyoto CLUB: 23 i miliardi, di cui 8 per rifinanziare il piano…
Qualità aria di casa, più dell’87% degli italiani non si informa
Scarsa considerazione sulla pericolosità dell’inquinamento indoor, che spesso causa problemi di salute seri Da un sondaggio di Gioel, sulla pulizia…
Cosa fa la Cina sullo shale gas
La Cina sta potenziando il proprio output di shale gas e punta ad attirare aziende e know how dall’estero. Ma è un piano di complessa realizzazione.
L’India progetta grossi investimenti nel carbone pulito
L’India vede nel carbone un acceleratore di crescita economica. Il paese è già il terzo maggiore emettitore di gas serra al mondo.
Sudafrica, capacità di raffinazione dimezzata fino al 2022
Il settore della raffinazione del Sudafrica è in difficoltà, a causa di incendi e lavori di manutenzione negli impianti.
COP26, cosa ha detto il ministro Costa all’audizione in Parlamento
Alla COP26 l’Italia giocherà il ruolo di “facilitatore”, ha detto il ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Energia, Re Rebaudengo: Servono semplificazioni, un Pniec 2.0 e nuove linee guida dal Mibact
Intervista al presidente di Elettricità Futura Agostino Re Rebaudengo: Occorrono politiche concrete a favore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica grazie…
Pnrr: ecco cosa prevede per energia, ambiente e transizione
– La bozza diffusa nella notte – Il PNRR si articola nel suo complesso in 6 Missioni, che a loro…
Legambiente e Croce Rossa in prima linea nella lotta alla crisi climatica
Firmato il protocollo d’intesa per rinnovare il rapporto di collaborazione. Al via una serie di progetti, iniziative e campagne territoriali…
Il grande progetto della Norvegia per la cattura della CO2
Si chiama Longship e ambisce a diventare un modello per la decarbonizzazione degli altri paesi. Ma in passato la Norvegia ha fallito sulla cattura della CO2.
NIO presenta in Cina la prima berlina elettrica
NIO ha una capitalizzazione di mercato di oltre 92 miliardi di dollari; intende competere con la Audi A6, la Serie 5 di BMW e la Classe E di Mercedes.
Pnrr, ecco le proposte Motus-E per la mobilità elettrica
Motus-E e i suoi associati hanno lanciato delle proposte per reindirizzare 18,7 mld di risorse del Pnrr a supporto dello…
Perché la Brexit è problema per le società energetiche del Regno Unito
Se dopo la Brexit si realizzeranno opere in eccesso i consumatori dovranno pagare di più. Se si costruirà in difetto,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















