Pasini (Cnr): in Italia manca una vera cultura del rischio climatico
Cosa lega la pandemia di coronavirus al cambiamento climatico e quanto rischia l’Italia. Intervista ad Antonello Pasini, climatologo presso il CNR, blogger e autore di L’equazione dei disastri. Cambiamenti climatici su territori fragili.
Come eliminare i combustibili fossili dall’economia Usa. Il report Rewiring America
Gli Usa hanno tutto ciò di cui hanno bisogno per decarbonizzarsi entro il 2035 Nel periodo precedente la seconda guerra…
Come e perché Tesla è diventata la maggiore venditrice di auto elettriche in Cina
Tesla ha fatto il suo ingresso in Cina alla fine del 2013, potendo contare su un brand già noto che l’ha avvantaggiata rispetto ai produttori di auto elettriche locali.
Iraq e Francia puntano ad avviare una cooperazione sul nucleare
L’idea di una collaborazione fra Iraq e Francia sul nucleare riapre il tema delle condizioni disastrate del settore energetico iracheno.
Tesla, i prezzi low-cost del solare sono una mossa rischiosa? L’analisi WoodMac
Tesla ha introdotto un approccio standardizzato alla vendita di energia solare, ma l’approccio è una scommessa per l’azienda e per…
Come spingere sull’eolico
Numeri, scenari e auspici sul settore eolico.
Auto elettriche: numeri e scenari
Che cosa ha scritto il Financial Times sulle auto elettriche fra dati e prospettive.
Perché PEMEX farà sempre più fatica con gli investitori
Gli investitori sono sempre più sensibili alla crisi climatica e meno propensi ad investire nei combustibili fossili. È un problema per la messicana PEMEX, che punta tutto sul petrolio.
Realacci (Symbola): i piccoli comuni sono centrali nella sfida della green economy
Come la green economy può aiutare la ripresa italiana, anche nei piccoli comuni. Intervista ad Ermete Realacci, ex-parlamentare e presidente della Fondazione Symbola.
L’autostrada coperta da pannelli solari potrebbe accelerare la transizione energetica tedesca
I ricercatori europei hanno deciso di costruire un progetto pilota di una pensilina fotovoltaica solare che potrebbe generare quasi il…
Perché i mini reattori nucleari possono integrare le rinnovabili
C’è un rinnovato interesse verso l’energia nucleare, pensata come partner delle fonti rinnovabili. Molte aziende sono al lavoro per realizzare reattori più piccoli e facili da costruire
Zanchini (Legambiente): Annunci a parte, anno deludente per la svolta ‘green’
Quanto è serio l’impegno del governo Conte sulla transizione energetica? Intervista a Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente.
La politica estera della Turchia nel Corno d’Africa: dalle origini alla svolta
La strategia della Turchia nel Corno d’Africa sta cambiando: quali sono gli obiettivi di Ankara.
Il riscaldamento globale rompe l’ultima piattaforma di ghiaccio del Canada
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature l’innalzamento del livello del mare causato dal riscaldamento globale potrebbe minacciare 40 milioni…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















