Senza miniere l’Occidente rischia carenza di metalli e minerali
Secondo John Dizard sul Financial Times un esempio è il cobalto: entro il 2022, secondo Bernstein Research, le aziende cinesi…
La proroga di Arera sta per scadere. Le soluzioni al vaglio
La proroga decisa a febbraio terminerà gli effetti l’11 aprile mentre la formazione di un nuovo esecutivo sembra ancora in…
Enel sbaraglia tutti in India e vince prima asta sulle rinnovabili
Tramite la controllata BLP Energy, Enel si è aggiudicata in una gara a livello nazionale la firma di un contratto…
Perchè il Kenia scommette sul solare
In Kenia 25 nuovi mini impianti fotovoltaici per abbattere il costo dell’energia. Articolo di Giusy Caretto Il Kenia scommette sulle…
Crescita rinnovabili non si ferma. Tutti i dati di Irena
I numeri sono parzialmente in linea con quelli diffusi dal rapporto del programma Ambiente dell’Onu e da Bloomberg New Energy…
Cyber security e infrastrutture energetiche, che cosa è successo negli Stati Uniti
Il caso del recente attacco a quattro gasdotti Usa e l’approfondimento del New York Times A metà marzo, l’Fbi e…
Solare batte fosssili nel 2017: più investimenti e capacità installata
Nel 2017 il solare ha superato le fonti fossili sia per investimenti, sia per nuova capacità elettrica installata. E’ la…
Google acquista più rinnovabile di quanta ne consumi come azienda
L’annuncio sul blog di Big G. Altre aziende si sono unite alla lotta contro i cambiamenti climatici come Apple, Amazon…
Perché le banche dovrebbero emettere green bond
I green bond possono dirigere in modo efficace il mondo della finanza verso quei settori e quei business che si…
Mediterraneo orientale crocevia del gas tra sogni e tensioni
Netanyahu parla con i leader greci e ciprioti per le forniture all’Europa. L’Egitto è sempre più hub del gas. Ma…
Incontro Snam-Gazprom per una possibile cooperazione
L’ad Alexei Miller e il numero uno della società italiana Marco Alverà si sono incontrati a Mosca per fare il…
Reattore sulla fusione a Frascati. Tutte le previsioni di ritorno sull’investimento
Anche la Cina fra i finanziatori. L’avvio dei lavori è atteso entro il 30 novembre 2018, dureranno sette anni. Coinvolte…
Da EnergyMed parte lo sprint del Mezzogiorno per Horizon 2020
Trenta miliardi di euro di finanziamenti europei e nazionali per interventi e progetti di efficienza energetica, sostenibilità ambientale e trasporti…
Come Edf punta a diventare leader nei sistemi di accumulo energia
L’azienda ha pronti investimenti in tutto il mondo per diversificare il business e cambiare radicalmente il settore elettrico L’azienda energetica…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi