COP28: il Parlamento Ue chiede lo stop alle sovvenzioni per i combustibili fossili
La COP28 è un momento cruciale per rafforzare le ambizioni comuni in materia di azione e sostegno al clima Aumentare…
Sul riciclo dei rifiuti l’Italia è all’avanguardia, ma occorre snellire le procedure autorizzative
Secondo l’ultimo rapporto di Assoambiente, il riciclo richiede un adeguato sostegno da parte dei decisori politici, affinché vengano rimossi tutti…
Auto: Rialzo a due cifre per il mercato europeo a ottobre: +14,1%. Il punto di Anfia
Sul Dossier Euro 7, Anfia ha apprezzato la posizione assunta dal Parlamento Ue sulle auto e confida che negli ultimi…
Mercato libero dell’energia, come scegliere il proprio fornitore
Il ministro Pichetto Fratin ha ricordato che il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, fissato al 10 gennaio 2024…
Energia e sviluppo, ecco le sfide per la Basilicata sulla transizione
Pichetto Fratin. “La Basilicata è un esempio. E’ un esempio per la valorizzazione del territorio, della qualità delle sue materie…
Proxigas: per una transizione globale ed efficace occorre garantire un’adeguata offerta di gas
Oggi a Roma si è svolta la seconda assemblea annuale di Proxigas, l’associazione di riferimento del settore gas, che ha…
Il costo nascosto delle auto elettriche? Ecco cosa dice “Report”
Deforestazione, centrali a carbone, inquinamento delle acque. Cosa ha scoperto il servizio di Report Il prezzo nascosto dell’auto elettrica? “Deforestazione,…
Venti Paesi chiedono all’Ue un’azione più efficace contro i rischi per la salute legati al cambiamento climatico
Il cambiamento climatico sta aumentando il rischio che le malattie infettive si diffondano in nuove aree, inclusa l’Europa Secondo un…
Fotovoltaico, ecco come fare per installare i pannelli solari in casa
In Italia, la produzione di energia pulita viene frenata dalla burocrazia, ma il 29% delle famiglie – secondo quanto emerge…
Mercato tutelato e mercato libero, tutto quello che c’è da sapere
Per verificare se attualmente ci si trova nel regime di mercato tutelato dell’energia oppure no è sufficiente controllare una qualsiasi…
Come Bruxelles punta a proteggere l’industria eolica (in difficoltà) dell’Ue
L’industria eolica dell’UE continua a lottare con la forte concorrenza della Cina, gli alti prezzi delle materie prime, l’aumento dei…
Nel 2024 tornano gli incentivi alle auto: ecco chi può averli
L’iniziativa – lanciata nel 2022 dall’allora governo Draghi poi lievemente modificata – per il 2024 prevede un volume complessivo di…
Le nuove regole fiscali dell’Unione europea sono abbastanza green?
Secondo il think tank Bruegel, nel settore degli investimenti verdi la proposta sulle regole fiscali messa sul tavolo dalla Commissione…
Riparte la produzione Stellantis in Usa. Chi è il vero vincitore?
La produzione nordamericana di Stellantis può ripartire a pieno ritmo. Chi ha vinto davvero la disputa tra la casa automobilistica…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















