Report Acer: capacità transfrontaliera e integrazione essenziali per resilienza
Trai vantaggi: I consumatori possono beneficiare di mercati più competitivi (più ampi); Maggiore sicurezza di approvvigionamento a lungo termine (a…
L’Africa entro il 2030 supererà l’Europa in termini di capacità geotermica
Entro il 2050 Rystad prevede che la capacità di generazione di energia geotermica in Africa raggiungerà i 13 GW, oltre…
Dove sorgerà la prossima fabbrica di batterie VW in Ue? La Repubblica Ceca passa alle minacce
Volkswagen non ha ancora deciso dove sorgerà la nuova fabbrica di batterie in programma nell’Europa dell’Est. La Repubblica Ceca, sedotta…
Perché si parla di nuovo di stangate sulle bollette
Che cosa dicono Assoutenti e Unc sulle previsioni di Nomina Energia sugli aumenti delle bollette del +8% a ottobre e qual è il quadro
Piano Mattei in quattro anni e Cabina di Regia a Palazzo Chigi: cosa prevede il decreto
Il Piano Mattei prevede “un nuovo partenariato tra Italia e Stati del Continente africano, volto a promuovere uno sviluppo comune,…
Papa Francesco parteciperà alla COP28 di Dubai
In un’intervista al Tg1 Papa Francesco ha spiegato che “siamo ancora in tempo per fermare il riscaldamento globale. C’è in…
Perché il Fondo nazionale per l’Efficienza energetica non tira: l’analisi della Corte dei conti
Le raccomandazioni indirizzate al Mase dalla Corte dei Conti si sono incentrate su un adeguato programma di interventi che assicuri…
Come sarà il mondo dell’energia nel 2030?
Nel suo Word Energy Outlook, l’AIE afferma che “le politiche a sostegno dell’energia pulita stanno dando i loro frutti, mentre…
Ecco quali sono tutte le difficoltà del settore eolico offshore
L’AIE ed IRENA ritengono che entro il 2050 la capacità eolica offshore a livello globale dovrà superare i 2.000 GW,…
Come l’Ue vuole contrastare le dichiarazioni fuorvianti delle aziende sulle emissioni di CO2
Nel marzo 2022 la Commissione europea ha proposto una legge per proteggere i consumatori dalle affermazioni esagerate di neutralità del…
In Gazzetta Ue la Direttiva Red III e sui carburanti sostenibili per l’aviazione
Rinnovabili al 42,5% dei consumi finali di energia Ue; il 2% del carburante negli aeroporti Saf nel 2025, al 6%…
Ecco la nuova ‘linea di difesa’ dell’Italia sul gas
Pichetto firma l’aggiornamento sui Piani di azione preventiva e di emergenza gas italiani. A rischio rimangono sempre Italia e Germania…
Nel 2023 l’Italia installerà oltre 5 GW di capacità rinnovabile
Matteo Villa, head of data lab dell’ISPI, ha spiegato che “è più di cinque volte le installazioni annue di capacità…
Ubs e PwC al top tra consulenti finanziari M&A del settore energia: il report GlobalData
White & Case e Kirkland & Ellis tra i principali consulenti legali in materia di fusioni e acquisizioni nel settore…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















