Ondata di gelo artico fa aumentare la domanda di energia, l’Europa allo stress test
All’inizio della prima ondata di freddo i prezzi dell’elettricità sono aumentati vertiginosamente, poiché le basse velocità del vento hanno impedito…
Che cosa succede al nucleare francese (e perché riguarda anche l’Italia)
Dei 56 reattori della flotta, 20 sono ancora spenti. Rte prevede tra 1 e 6 blackout questo inverno Con il…
Pichetto scettico sul tetto al prezzo del gas: “Non so se martedì riusciremo a raggiungere l’accordo”
Al vertice del 15 il focus dovrebbe essere sul 2023: i paesi europei dovrebbero sollecitare un maggiore coordinamento tra gli…
Un Titan dai piedi d’argilla, l’Apple iCar sbanda ancora
“Project Titan”, il programma di sviluppo avviato diversi anni fa dalla multinazionale di Cupertino per entrare nel mercato delle quattro…
In consultazione fino al 20 gennaio la Linea Adriatica di Snam. Ecco come sarà
La stima dei costi si aggira sui 2,4 mld di euro e un costo marginale trasporto “di ca. 2 €/MWh,…
Una guerra commerciale minaccia il protezionismo climatico
Biden (e il suo protezionismo climatico) nel mirino degli alleati statunitensi, contrariati dai sussidi previsti dall’Inflation Reduction Act per le…
Perché le proposte Ue su price cap e acquisti congiunti non risolvono i problemi
Per l’ Oxford Institute for Energy Studies “i politici farebbero meglio a concordare come sostenere le industrie vitali a rischio…
Mobilità elettrica, ecco come si muovono le tedesche
Da Volkswagen a Mercedes, cosa stanno facendo le Case tedesche per essere competitive sul fronte delle auto elettriche Negli stessi…
Bonomi: Senza crescita economia difficili interventi in caso di nuove emergenze su energia
Il presidente di Confindustria: “Serve un fondo comune per le future emergenze e un fondo sovrano per le materie prime”…
In Spagna rinnovabili frenate dalla burocrazia come in Italia: mancano 80 GW
Secondo fonti delle associazioni di settore UNEF e AEE, nel Paese iberico sono pronti fino a 60.000 MW fotovoltaici e…
Gli inverter fotovoltaici sono un rischio per la cybesecurity? Lo studio CED
L’espansione di forme decentralizzate di produzione di energia e il passaggio da una rete centralizzata a una rete diffusa e…
Aie: Crescita rinnovabili accelerata grazie a paesi che rafforzano sicurezza
Secondo l’ultimo rapporto dell’Aie “Renewables 2022” il settore che dovrebbe crescere di 2.400 GW nel periodo 2022-2027, una quantità pari…
Perché la crisi che incombe potrebbe essere la più grande minaccia della transizione energetica
Con decine di miliardi impegnati in aiuti energetici a famiglie e imprese, i governi europei si sono impegnati a cercare…
Sostenibilità, Cresce l’attenzione delle aziende quotate. Il report Deloitte
Nel 2021 il 68% dei bilanci contiene informativa sul cambiamento climatico. Il report Deloitte In linea con le aspettative degli…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi