Spostamenti di carriera: i lavoratori passano dai combustibili fossili al settore delle rinnovabili
Nel 2022 l’industria del petrolio e del gas aveva circa 700.000 lavoratori in meno rispetto a sei anni prima, con…
L’Italia dice no allo stop alle auto endotermiche. Arriva l’alleanza italo tedesca?
L’Italia voterà contro l’attuale versione del Regolamento Ue che vieta le auto endotermiche dal 2035. Si profila all’orizzonte un’alleanza italo…
Le emissioni di combustibili fossili dovrebbero raggiungere il picco nel 2025
I dati mostrano un picco di 39 Gtpa nel 2025, ma tale linea temporale potrebbe spostarsi già nel prossimo anno,…
Basilicata, bando Idrogeno Verde: arrivate 12 le proposte progettuali
Entro il 31 marzo il competente ufficio del Dipartimento Ambiente, Territorio ed Energia approverà la proposta di graduatoria Sono 12…
Crescono i finanziamenti per l’energia pulita, ma ancora in ritardo rispetto ai combustibili fossili
Da un rapporto di BloomberNEF è emerso che nel 2021 le banche, per ogni dollaro fornito ai combustibili fossili, hanno…
Irace: Multiutility Toscana nasce per collocarsi tra i primi 5 player del mercato delle Utilities
Intervista all’amministratore delegato della nuova Multiutility Toscana: “I settori ambiente, distribuzione servizi integrati ed energia sono ambiti in cui c’è…
Alleanza Ue sul nucleare, tutti d’accordo tranne Italia e Svezia
Il ministro Pichetto: “L’Italia non può sedersi ad un tavolo sul nucleare prima di aver affrontato e risolto a livello…
Mercato del gas stabile nel 2023 ma pesano molte incognite. Il report Aie
Il Gnl è stato un settore particolarmente dinamico nel 2022, in quanto il valore del commercio globale ha raggiunto un…
Ecco come il divieto Ue sul greggio russo influisce sui flussi di petrolio
Secondo l’AIE, l’Unione europea ha cercato di compensare la perdita di greggio russo aumentando gli acquisti dal Medio Oriente, dall’Africa…
Basilicata: Latronico al convegno “Progetto di una comunità energetica a Calvello”
Latronico: “Il testo, rafforzato e arricchito dalla consultazione pubblica è uno strumento coerente con il doppio obiettivo del governo nazionale…
La direttiva Euro 7 sarà il killer delle auto utilitarie? Perché ha tanti nemici?
Killer delle auto utilitarie, direttiva che ritarda la transizione e discrimina le altre tecnologie. È l’opinione poco lusinghiera che Renault,…
Quali sono le prospettive di commercializzazione di massa del mercato eolico offshore galleggiante
Per passare dall’ambizione all’azione, il settore necessita di quadri normativi stabili, standardizzazione e infrastrutture portuali. Ecco cosa dice la ricerca…
Dal gas alle rinnovabili. Enel guarda al futuro con ottimismo
“(…) Ci sono circa 150 gigawatt di impianti – rinnovabili – in varie fasi di sviluppo. La buona notizia è…
Ministri dell’Energia oggi a Bruxelles: sul tavolo la riforma del mercato energetico
Paesi del Nord Europa propendono per ritocchi ‘leggeri’ all’attuale sistema, Francia, Spagna e Grecia pensano a interventi più profondi Prende…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi