La Cina taglierà i sussidi ai veicoli elettrici nel 2021
La Cina vuole anche distribuire i sussidi in maniera più razionale e con maggiori controlli sulla sicurezza dei veicoli.
Russia, produzione in calo per la prima volta dal 2008
Secondo le stime della Reuters , la produzione di petrolio del 2020 della Russia è diminuita per la prima volta…
L’Iran acquista i vaccini Covid con proventi dalle esportazioni di gas in Iraq
In settimana l’Iran ha tagliato le sue esportazioni di energia verso il vicino Iraq a causa di 6 miliardi di…
Gnl pronto al rimbalzo post-pandemia
Gli esportatori prevedono di consegnare più carichi Gnl in Cina e India. Dopo aver combattuto carbone e petrolio, i gruppi…
Il ruolo della BCE contro i cambiamenti climatici
La Banca centrale europea potrebbe abbandonare la sua tradizionale neutralità e rafforzare il proprio ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici.
Giappone, partnership sulla decarbonizzazione con gli Stati Uniti
Secondo il ministro dell’Ambiente Koizumi, gli sforzi per la decarbonizzazione rappresenteranno una “nuova area di cooperazione” tra Giappone e Stati Uniti.
Iran, accordi sul petrolio da 1,2 miliardi di dollari
L’Iran vuole raddoppiare il suo output di petrolio nel 2021, convinto che l’amministrazione Biden allenterà le sanzioni economiche imposte da Trump.
Trivelle, se gli M5s nicchiano anche sul Pitesai
Bessi (Pd): bloccare l’upstream italiano significa rinunciare a una produzione che contribuisce con il 7% al fatturato Eni, con un…
Come la Cina gestirà il distacco dal carbone
Oltre alla CO2, la Cina dovrà gestire i milioni di lavoratori dell’industria del carbone, che rischiano di rimanere in larga parte disoccupati.
Tesla inizierà le attività in India nel 2021
Il primo modello di Tesla disponibile in India sarà la Model 3. L’azienda potrebbe anche produrre automobili nel paese.
Perché la carenza di carbone in Cina minaccia i bitcoin
La carenza di carbone della Cina e l’aumento del carico derivante dall’attività industriale hanno causato diffusi blackout nelle province di…
Petrolio, la domanda non si riprenderà fino al 2022. L’analisi IHS Markit
Yergin non vede un impatto sul picco della domanda di petrolio: “Penso ancora sarà intorno al 2030 circa” La domanda…
Filippine: nel futuro c’è un aumento di import di benzina
Le Filippine stanno chiudendo tutti i terminal di raffinazione anche a causa dei margini deboli Le Filippine stanno consolidando il…
Nigeria, parecchi interrogativi sulla nuova legge per lo sfruttamento petrolifero
Il parlamento della Nigeria prevede di approvare la nuova legge nel primo trimestre del 2021. La Nigeria potrebbe perdere fino…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















