Fit for 55: Dal Consiglio Ue obiettivi più sfidanti per rinnovabili ed efficienza energetica
La produzione e l’uso dell’energia sono responsabili del 75% delle emissioni dell’UE e gli obiettivi più ambiziosi concordati oggi dal…
Come cambierà il mercato dell’aviazione americana
Fatti, numeri e scenari sulle nuove regole per gli aerei statunitensi dal 2028. Obiettivo: ridurre le emissioni di gas serra…
Perché Motus-E chiede al Governo di rivedere gli incentivi alle auto
Secondo Motus-E introdurre negli incentivi le flotte aziendali “non solo sarebbe un traino importante in questo momento, ma, soprattutto, rappresenterebbero uno strumento…
Come ha diviso lo stop alle auto a carbone dal 2035
La decisione del Parlamento europeo sulle auto ha diviso gli schieramenti politici in Italia e a Bruxelles. Forza Italia punta…
Quanto conta la svolta all’idrogeno pulito secondo Breton
Secondo il commissario europeo per il mercato interno, il piano IPCEI è in corso di notificazione dagli Stati alla Commissione…
Rinnovabili: revamping degli impianti esistenti, una spinta alla transizione energetica
L’importanza del revamping è determinata dal fatto che la maggior parte degli impianti fotovoltaici esistenti in Italia sono stati realizzati…
Stop UE ad auto diesel e benzina, per il centrodestra sarà “l’eutanasia della nostra industria”
Per il ministro Giorgetti “puntare tutto sull’elettrico è una visione ideologica e miope, che ignora la realtà industriale dell’Italia” Il…
Cos’hanno in comune Google, Facebook, McKinsey, BCG, UBS e Swiss Re? La lotta alla CO2
I rischi del sequestro della CO2? Consumo di energia, terra e denaro e il timore che, in caso di successo…
Il Parlamento Europeo approva stop a vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035
La proposta è stata approvata con 339 voti favorevoli, 249 contrari e 24 astenuti Oggi il Parlamento Europeo, in sessione…
La direttiva europea EPBD potrebbe non riuscire a decarbonizzare veramente gli edifici entro il 2050
Per il think tank EdEn “bisogna anteporre la protezione del clima al risparmio energetico, piuttosto che risparmiare solo sui combustibili…
La USB Type-C sarà la porta di ricarica comune di tutti i dispositivi mobili Ue
I consumatori potranno utilizzare un unico caricabatterie per tutti i loro dispositivi elettronici portatili di piccole e medie dimensioni Entro…
Perché il PPE respinge il compromesso sul CBAM, il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere
Liese: “Alle aziende serve tempo per investire in tecnologie a basse emissioni di carbonio per rimanere competitive sui mercati globali…
Ecco come l’energia fotovoltaica potrà aiutare l’Europa ad abbandonare il gas
I governi devono affrontare le barriere economiche, politiche e amministrative che ostacolano l’introduzione della nuova tecnologia La domanda dei cittadini…
La ricetta dell’Aea per i trasporti: Auto e camion devono cambiare marcia verso la sostenibilità
Tassi di occupazione più elevati, riduzione della domanda e il passaggio a modalità di trasporto più ecologiche: a piedi, in…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 108
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi