Pasini (Cnr): in Italia manca una vera cultura del rischio climatico
Cosa lega la pandemia di coronavirus al cambiamento climatico e quanto rischia l’Italia. Intervista ad Antonello Pasini, climatologo presso il CNR, blogger e autore di L’equazione dei disastri. Cambiamenti climatici su territori fragili.
Realacci (Symbola): i piccoli comuni sono centrali nella sfida della green economy
Come la green economy può aiutare la ripresa italiana, anche nei piccoli comuni. Intervista ad Ermete Realacci, ex-parlamentare e presidente della Fondazione Symbola.
Zanchini (Legambiente): Annunci a parte, anno deludente per la svolta ‘green’
Quanto è serio l’impegno del governo Conte sulla transizione energetica? Intervista a Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente.
Il riscaldamento globale rompe l’ultima piattaforma di ghiaccio del Canada
Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature l’innalzamento del livello del mare causato dal riscaldamento globale potrebbe minacciare 40 milioni…
Giappone, al via discussioni su eliminazione delle centrali a carbone inefficienti
Il gruppo di lavoro del Ministero dell’Economia intende delineare la direzione politica di base sul carbone dopo ottobre e decidere…
Emissioni, Ispra: consistente riduzione nel 2020 grazie al Covid
Nel 2019 le emissioni gas serra erano state in calo del 2.8% rispetto all’anno precedente Sulla base dei dati disponibili…
Eni nel FTSE4Good e nella leadership ESG di Vigeo Eiris
Descalzi (Eni): si riconosce il valore aggiunto che stiamo creando nella sostenibilità Eni è stata inclusa nella FTSE4Good Index Series…
Futuro green? Non significa rinunciare al petrolio
Un’eccezione degna di nota è rappresentata dagli Stati Uniti, che sono stati lenti a seguire il trend degli stimoli green,…
Da rinnovabili il 10% dell’elettricità mondiale. Il report Ember
L’incremento delle rinnovabili è avvenuto grazie al fatto che la produzione di energia da carbone è diminuita dell’8,3% nello stesso…
Usa: dura battaglia per riconquistare posti di lavoro nel settore dell’energia pulita
Secondo BW Research Partnership, la ripresa dei posti di lavoro nei settori dell’energia pulita ha subito un forte rallentamento il…
Rinnovabili, ecco le misure della Grecia per semplificare le licenze
Il ministero dell’Ambiente greco cerca di ridurre radicalmente il tempo medio di concessione delle licenze per i progetti rinnovabili a…
Usa, grande potenziale per l’eolico offshore. L’analisi WoodMac
Processi più agevoli di leasing e autorizzazione di progetti eolici offshore potrebbero facilitare fino a 166 miliardi di dollari di…
Forniture di litio a rischio: l’appello di Livent all’industria automobilistica
I prezzi bassi del litio scoraggiano i nuovi investimenti: secondo Livent c’è il rischio di una crisi delle forniture, che si ripercuoterà sui produttori di auto elettriche
Legambiente: 1 punto ogni 3 è fuorilegge sulle coste
Il bilancio finale di Goletta Verde e Goletta dei Laghi 2020. Legambiente: “il Recovery plan italiano metta al centro quelle…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- …
- Pagina 109
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















