Guai per DR, perché l’AGCM indaga?
L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) indaga sul produttore italiano DR Automobiles. Perché? DR Automobiles finisce sotto…
La guerra in Israele destabilizza i mercati energetici. Report Segugio.it
Secondo l’osservatorio di Segugio.it, possiamo parlare di vera e propria impennata delle quotazioni di luce e gas dopo i fatti del 7 ottobre
Con aumento rinnovabili serve più flessibilità da paesi Ue. Lo studio Acer-Aea
Con le rinnovabili occorre che la flessibilità del sistema elettrico europeo raddoppi entro il 2030 ma è anche fondamentale migliorare…
Mase, si cerca un nuovo dg per la Direzione Competitività ed Efficienza Energetica
Valeria Amendola lascia la guida della Direzione a decorrere dal 1 novembre Cambio della guardia alla Direzione generale Competitività ed…
A che gioco gioca il Qatar: gasa l’Italia e l’Ue ma finanzia Hamas
Non solo Qatar, però. Ecco perché sono schizzati su i prezzi di gas e petrolio con la nuova crisi mediorientale
OMC Med Energy 2023: al via a Ravenna da martedì
Dopo il rinvio delle date di maggio per le alluvioni in Romagna, torna l’appuntamento annuale dedicato all’energia dell’area mediterranea. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner
Acea, ecco il nuovo organigramma dell’ad Palermo
Si completa la riorganizzazione di Acea voluta da Fabrizio Palermo. Tutti i nomi Prosegue la riorganizzazione di Acea, la municipalizzata…
Rapporto ASVIS 2023: in Italia lo sviluppo sostenibile sta arretrando
L’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) avanza delle proposte trasformative, a partire dalla legge per il clima, per determinare…
Elettrificazione dei consumi, aumento delle rinnovabili e un dissalatore. Il piano del Mase per le isole
Il piano del Mase per le isole, illustrato oggi dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin nel corso dell’audizione odierna in Commissione…
Il Dl Fiscale arriva in Gazzetta: focus su extraprofitti, carburanti e stoccaggi Gse
Sono le disposizioni principali contenute nel Dl Fiscale approvato lunedì dal Consiglio dei ministri e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di…
Luce e gas, ecco le città con i maggiori rincari. Report Unc
Secondo uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori, da giugno 2021 a settembre 2023, la luce del mercato libero in Italia è rincarata del 109,6% contro il 21,3% di quello tutelato. Aosta, Alessandria e Cuneo sul podio delle città con bollette più care. Il punto sul gas
Terna: domanda elettricità cresce dello 0,5% a settembre
Fabbisogno mensile pari a 26,2 miliardi di kWh. Copertura della domanda da fonti rinnovabili al 38,4% Secondo i dati di…
Ambiente, energia e grandi opere: intervista al deputato Paolo Emilio Russo
Per il capogruppo di Forza Italia in commissione Affari Costituzionali “bisogna avere la forza e la rapidità di smontare con…
“Come finanziare la svolta dell’economia verde”, il 24/10 a Milano il nuovo evento RCS Academy
Il terzo appuntamento Green & Blue Talk 5ª Edizione, organizzato da RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















