Manovra, le barricate dei sindacati sulla fiscalizzazione degli oneri nucleari
Le organizzazioni sindacali: “Ripensare e ritirare tale emendamento ed aprire un confronto immediato con Arera. Trovare soluzioni per accelerare il…
Manovra, ultima bozza da 156 articoli. Contributo extraprofitti da oltre 2,5 mld
Sulla riduzione dei consumi elettrici la relazione tecnico-economica prevede un costo di 100 milioni di euro per le compensazioni che…
Esplode condotta del metanodotto: paura a Forchia (Benevento)
L’intervento dei Vigili del Fuoco e dei tecnici della Snam ha evitato una vera catastrofe. “Le persone e le abitazioni…
Perché gli obiettivi Ue sull’energia eolica sono minacciati dalla volatilità dei costi
Le autorità energetiche europee dovrebbero indicizzare i contratti eolici all’aumento dei costi dei componenti e accelerare le autorizzazioni per limitare…
Quanto crescerà l’estrazione offshore di gas e petrolio?
Secondo un rapporto di Wood Mackenzie, al 2030 si registreranno aumenti del 60% per un contributo del valore dell’8% per…
Rigassificatore Piombino, parte il ricorso del Comune. Il ministro Pichetto pronto ad opporsi
Il ministro del Mase: “Credo che il percorso giuridico fatto per l’autorizzazione del rigassificatore sia corretto, il Tar ci darà…
La crisi energetica europea? Destinata a protrarsi negli anni secondo gli industriali Ue
“I solidi livelli di stoccaggio di gas di quest’inverno non dovrebbero fornire un falso senso di sicurezza”, dichiara Sid Bambawale…
Extraprofitti, dagli 800 mln di Repsol ai 600 di Endesa: ecco il conto in Spagna
Il Governo spagnolo dovrebbe garantirsi, secondo le stime, un incasso molto superiore ai 2 miliardi di euro grazie alla tassazione…
Perché il mercato europeo del GNL resterà statico almeno fino al 2024
Per gli analisti “la nuova capacità di liquefazione limitata fino al 2025, unita al balzo della domanda europea, comporterà il…
Tutto rimandato a dicembre sul tetto al prezzo del gas
Nulla di fatto nemmeno per il resto del pacchetto energia su rinnovabili e acquisti congiunti di gas Via libera all’accelerazione…
Perché l’Algeria è al centro delle strategie energetiche europee
Eni è attivo in Algeria dal 1981 e opera con Sonatrach. A inizio ottobre ha preso il via la produzione…
Italia leader in Europa per tasso di riciclo. Lo studio Assoambiente
Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna le Regioni che riciclano di più. Cosa dice il rapporto annuale realizzato da Assoambiente “L’Italia…
Commissione Ue stabilisce traiettorie per riempimento stoccaggio gas nel 2023
Per l’Italia il riempimento è pari al 45% entro il 1 febbraio, il 36% entro il 1 maggio, il 54%…
Come il caro bollette cambia le abitudini degli italiani. Il rapporto Coldiretti/Censis
La metà degli italiani (50%) ha deciso di ridurre o rinunciare all’uso del forno elettrico mentre il 35% ha tagliato…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















