Nucleare, Calenda: è in arrivo Cnapi
Il ministro su Twitter: Perché ora? Sono pronto a scommettere che il prossimo Governo non lo farà in tempi ragionevoli…
Le strategie di Eni per il futuro? Guardano al “game changer”
Nell’ottica della decarbonizzazione l’azienda italiana investe in Usa nello sviluppo di fonti energetiche alternative con un sempre minor impatto ambientale…
Ispra dice la sua sul deposito scorie nucleari. Ora tocca ai ministeri
Ma con la fine della legislatura probabilmente spetterà al prossimo esecutivo scoprire le carte Il ministro dello Sviluppo economico Carlo…
Nucleare, chi ospiterà il reattore a fusione?
Entro il 10 aprile la decisione Enea sul Divertor Tokamak Test. L’approfondimento di Energia Oltre Entro il prossimo 10 aprile…
Che cosa c’è (e cosa manca) nell’agenda finale di Calenda al Mise
Ad una manciata di giorni dalla elezioni il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, si sfoga su Twitter e annuncia…
Ecco come la Cina punta alla leadership nelle rinnovabili
Secondo il rapporto dell’IEEFA, Pechino dominerà gli investimenti internazionali nel settore delle energie pulite per i prossimi decenni sfruttando anche…
Gas e petrolio sugli scudi nel 2040: forniranno 55% fabbisogno mondiale
Sono le previsioni di ExxonMobil contenute nel suo “Energy & Carbon Summary: Positioning for a Lower-Carbon Future e Outlook for…
I dazi di Trump sul solare? Non avranno gravi conseguenze
Secondo un’analisi Bloomberg i costi dei pannelli stanno diminuendo così velocemente che non impatteranno sul settore nel suo complesso Difficile…
Nucleare, Veneto in gara per centro ricerca su fusione
Il Veneto parteciperà al bando Enea per aggiudicarsi l’insediamento dell’esperimento che prevede la costruzione di un dispositivo per la generazione di…
La stretta sul carbone spinge la Cina sulla via dell’“insicurezza energetica”
La forte dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti diventeranno un’importante motivazione per aumentare la presenza in altri paesi e proiettare la…
Nucleare, Vienna contro ampliamento della centrale ungherese di Paks
Vienna pronta a ricorrere contro l’Ok dell’Ue all’ampliamento della centrale nucleare ungherese di Paks Vienna non ci sta. L’Austria intende procedere…
Polonia pronta a entrare nel nucleare
Varsavia intenzionata a realizzare il primo reattore entro il 2030 e a completare tre unità entro il 2040 per un…
EDF prova a risollevare il nucleare francese
Il completamento della ripresa delle attività dei reattori francesi da parte di EDF e Areva segna una pietra miliare decisiva nella…
Georgia, ultima speranza per il nucleare USA
Lo stato della Georgia ha approvato la continuazione della costruzione di due reattori, l’unico progetto in corso negli Stati Uniti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 129
- Pagina 130
- Pagina 131
- Pagina 132
- Pagina 133
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















