Shell investe nell’eolico galleggiante nel mare Celtico
Shell è entrata nel mercato dell’eolico offshore nel 2000 e possiede progetti in fase di sviluppo per 6 GW di capacità.
I piani di Scania sui veicoli industriali elettrici
Scania prevede che entro il 2025 i veicoli elettrici costituiranno il 10% dei suoi volumi di vendite in Europa.
In Giappone l’industria della carta punta sulle biomasse
Per aiutare il paese a raggiungere l’obiettivo di neutralità carbonica, l’industria della carta vuole aumentare l’uso di combustibili da biomasse.
Perché la cattura della CO2 non può essere l’unica soluzione
Nonostante la crescita dell’interesse nei loro confronti, molte tecnologie di rimozione della CO2 sono ancora troppo costose per potersi imporre su larga scala.
Auto elettriche, come si muovono le aziende asiatiche di elettronica
Non solo i produttori tradizionali o i giganti digitali: anche le compagnie di elettronica sono attratte dal mercato delle auto elettriche.
Terre rare, record di importazioni della Cina dagli Stati Uniti nel 2020
Nel 2020 la Cina ha importato 71.407 tonnellate di minerali di terre rare dagli Stati Uniti. Cresciuti gli acquisti anche dal Myanmar.
Cosa ha detto Aramco sull’ammoniaca blu
Aramco punta a dominare anche il nascente settore dell’idrogeno e dell’ammoniaca: il focus sarà inizialmente sul “blu”.
Raffineria di Göteborg aumenta la produzione di diesel rinnovabile del 40%
Diverse raffinerie in Europa si stanno convertendo alla produzione di biocarburanti a causa della domanda di prodotti petroliferi in diminuzione…
Protocollo d’intesa tra CRS4 e Italgas per realizzare impianto idrogeno in Sardegna
Il progetto consiste nella realizzazione di un impianto di produzione di gas rinnovabile da localizzare sull’isola e collegato alle nuove…
Eolico, nel 2020 record di installazioni in Cina
Nel 2020 la Cina ha installato 72 GW di nuova capacità da eolico e 48 GW di capacità solare: un record, che ha suscitato dubbi.
Idrogeno, come sviluppare la filiera italiana. Il report H2IT
Dossi (H2IT): “L’Italia ha il potenziale per posizionarsi strategicamente in tutti i settori di riferimento della filiera idrogeno Il 2020…
Hyundai costruirà una fabbrica di celle a combustibile in Cina
La sudcoreana Hyundai vuole trarre vantaggio dalle politiche della Cina per la promozione dello sviluppo di veicoli a idrogeno.
Scandio, in Canada il primo progetto del Nord America
Il mercato dello scandio è ristretto e dominato da Cina e Russia. Il progetto di Rio Tinto in Canada vuole offrire forniture affidabili alle aziende nordamericane.
Halliburton, svolta ‘elettrica’ nello shale
La prima operazione di fracking alimentata dalla rete è stata eseguita per conto di Cimarex Energy Co Halliburton, il più…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi