Sanzioni all’Iran, gli Usa mettono mano alle scorte di petrolio
Il dipartimento dell’Energia americano metterà sul mercato 11 milioni di barili di greggio per fronteggiare le mancanze di petrolio iraniano,…
Gazprom investe in petrolio e gas più di tutti nel mondo
È quanto emerge dalla società di analisi di mercato GlobalData i cui dati comprendono sia i progetti in corso di…
Mise, ecco le deleghe a Crippa: Energia, risorse minerarie e crisi industriali
Al sottosegretario sono state affidate anche le questioni relative all’attività di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio delle risorse del sottosuolo…
I robot di Saipem che “tappano” le fuoriuscite di greggio sottomarino
La nuova tecnologia dell’azienda italiana è apprezzata da tutta l’industria petrolifera e sostenuta da BP ed ExxonMobil Saipem, una delle…
Opec: Domanda greggio più debole del previsto nel 2018
L’Organizzazione dei paesi esportatori stima che il consumo mondiale raggiunga i 100,26 milioni di barili al giorno quest’anno Nel 2018,…
Ecco i piani dell’Ue per il Gnl Usa
L’obiettivo di Bruxelles è quello di diversificare il mix energetico, mantenendo prezzi competitivi e rafforzando la cooperazione strategica con Washington…
Tap e Tav, cosa dicono gli italiani
Cosa sostengono gli italiani di Tav, Tap, Mose e grandi infrastrutture: il sondaggio di Swg per il Messaggero Per gli…
Tornano le sanzioni all’Iran. Petrolio salvo fino a novembre
E’ partita la prima trance di sanzioni contro l’Iran, escluso fino a novembre il settore energetico Tornano le sanzioni all’Iran:…
Bollette energetiche: in 7 anni sono aumentate di quasi il 9%
Secondo una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro la liberalizzazione del 2007 non ha funzionato e tasse e imposte costituiscono il…
Perchè Ue, Francia, Germania e Gran Bretagna criticano Trump su Iran
Cosa dicono Ue, Francia, Germania e Gran Bretagna su Trump e le sanzioni all’Iran Ue, Francia, Germania e Gran Bretagna “condannano fermamente”…
Energia: costi in aumento per il terziario
Secondo l’analisi di Confcommercio i rialzi dei costi dell’energia sono dovuti a un incremento continuo delle quotazioni di tutte le…
Il mercato libero gas-elettricità dovrà aspettare un altro anno?
Si profila un nuovo rinvio al 1 luglio 2020 grazie a due emendamenti della maggioranza all’articolo 3 del dl Milleproroghe,…
Le isole minori sfruttano (troppo) poco le rinnovabili
Le isole minori producono meno del 4% del totale dei consumi elettrici da energia pulita Le piccole isole, quelle che…
Gse: si aggiornano i contatori di Fer, Tee e Conto termico
Il contatore delle fonti rinnovabili non fotovoltaiche ha indicato, lo scorso 30 giugno, un costo indicativo medio di 4,934 miliardi…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi