Skip to content
A che punto è l'Italia sull'efficienza energetica? Report Enea

A che punto è l’Italia sull’efficienza energetica? Report Enea

Che cosa c’è nel Rapporto annuale sull’efficienza energetica presentato oggi da Enea 

Basilicata, il 19/12 Galella presenta evento per redigere Programma Forestale Regionale

Petrolio, nel 2023 domanda in crescita rispetto al 2019. Offerta in calo. Report Unem

Che cosa dice il pre-consuntivo petrolifero dell’Unem sul 2023

Come orientarsi sul mercato libero dopo la fine della tutela? Report Segugio

Come orientarsi sul mercato libero dopo la fine della tutela? Report Segugio

Per gli utenti, soprattutto per chi è alla ricerca di un nuovo fornitore del Mercato Libero, è importante fare molta attenzione. Tra lo stop al mercato tutelato e il periodo natalizio, infatti, il rischio di attivare una tariffa poco conveniente è molto alto. Il rapporto 

Come procede l'accordo sull'uscita dai combustibili fossili alla COP28

La liberalizzazione del mercato aiuterà l’Italia a crescere in competitività?

Il nostro Paese è il peggiore in Europa per livello industriale dei prezzi dell’elettricità. Nell’ultimo consiglio dei ministri, il governo di Giorgia Meloni ha annunciato lo stop alla proroga del mercato tutelato, richiesto anche dall’Ue, scatenando un dibattito su ciò che avverrà con il passaggio alla liberalizzazione

turbine

Sulle rinnovabili l’Italia avanza ma ancora troppo piano. Report EY

Secondo la società di consulenza Ernst & Young, il nostro Paese adesso è quattordicesimo su quaranta tra i principali Stati per attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili

COP29

Perché non deve stupire il record di lobbisti di gas e petrolio alla Cop28

Secondo una rilevazione di Kick Big Polluters Out, a Dubai per la ventottesima conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite sono presenti almeno 2456 lobbisti sui combustibili fossili

Ue

Le automobili elettriche sono davvero nemiche dell’ambiente?

Le vetture elettriche sono davvero nemiche dell’ambiente, come sembrerebbe dalle inchieste che si moltiplicano sulle miniere di materie prime critiche?…

elettriche

Auto elettrica, bluff o svolta? Ecco cosa pensano i consumatori

L’auto elettrica è un bluff o rappresenta la vera svolta per la transizione green dell’automotive? Ecco cosa pensano i consumatori…

bolletta

Luce e gas: instabilità mercato porta riduzione consumi e propensione al risparmio. L’analisi Segugio.it

Anche per il gas si riscontra una maggiore propensione al risparmio: gli utenti con consumi medio-bassi, fino a 1.000 Smc,…

Tutto quello che c'è da sapere per installare i pannelli solari in casa

A che punto è la tassazione delle emissioni? Report Ocse

Che cosa dice l’ultimo rapporto dell’Ocse “Effective Carbon Rates 2023”

bolletta

Bollette, mercato tutelato e mercato libero: cosa conviene? Ecco i dati Arera

Si avvicina la data in cui le bollette degli italiani passeranno al mercato libero. Arera in una recente memoria depositata…

Perché non bastano gli ultimi ribassi dei prezzi dei carburanti. Parlano le associazioni

Perché non bastano gli ultimi ribassi dei prezzi dei carburanti. Parlano le associazioni

Che cosa dicono Assoutenti, l’Unione nazionale consumatori e il Codacons rispetto alle recenti variazioni al ribasso dei listini dei carburanti

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su