La Russia non chiuderà i pozzi petroliferi. Parola di Putin
L’EIA statunitense ha previsto che la produzione petrolifera della Russia diminuisca da 11,3 milioni di barili al giorno nel primo…
L’esorbitante costo ecologico delle guerre, un inconcepibile politico. L’inchiesta di Le Monde
Di fronte alla tragedia delle tragedie umane, l’esorbitante costo ecologico delle guerre è rimasto a lungo un punto cieco nel…
Perché per i produttori USA di GNL si prospetta un futuro radioso
La domanda di GNL sta andando alle stelle, stimolando lo sviluppo di una nuova capacità di liquefazione delle esportazioni statunitensi…
Le interruzioni di petrolio libico si intensificano con l’aggravarsi della crisi politica
I manifestanti hanno chiuso il giacimento petrolifero di Sarir, terminal di Es Sider. Si intensifica la minaccia alle esportazioni al…
Caro energia, dal 14/06 Spagna e Portogallo limiteranno i prezzi dell’elettricità
I due Paesi iberici pagheranno alle centrali elettriche a gas la differenza tra il prezzo del gas di mercato e…
La Bulgaria pensa allo shale gas ma una legge impedisce perforazioni (per ora)
Sulla base di uno studio condotto da Direct Petroleum nel 2013, la US Energy Information Administration (EIA) ha stimato le…
Rinnovabili: revamping degli impianti esistenti, una spinta alla transizione energetica
L’importanza del revamping è determinata dal fatto che la maggior parte degli impianti fotovoltaici esistenti in Italia sono stati realizzati…
Stop UE ad auto diesel e benzina, per il centrodestra sarà “l’eutanasia della nostra industria”
Per il ministro Giorgetti “puntare tutto sull’elettrico è una visione ideologica e miope, che ignora la realtà industriale dell’Italia” Il…
Perché il divieto di assicurazione delle navi è il più grande colpo UE alle esportazioni del petrolio russo
La Russia potrebbe essere esclusa da oltre il 90% del mercato assicurativo globale delle spedizioni di petrolio L’embargo dell’UE sul…
Draghi: “Tetto Ue sul gas limiterebbe aumento inflazione e flussi finanziari verso Mosca”. Bonaccini e Giani commissari rigassificatori
Il premier alla riunione OCSE: “Valutare di replicare strumenti come Sure, che ci hanno aiutato a riprenderci rapidamente dalla pandemia”…
Ecco chi sono gli studi legali che hanno aiutato Snam ad acquisire il nuovo rigassificatore dalla Golar LNG
La nave acquistata dal gruppo di San Donato Milanese, costruita nel 2015, può operare sia come nave metaniera per il…
Cos’hanno in comune Google, Facebook, McKinsey, BCG, UBS e Swiss Re? La lotta alla CO2
I rischi del sequestro della CO2? Consumo di energia, terra e denaro e il timore che, in caso di successo…
Perché innovazione e sostenibilità, per Terna, rivestono un ruolo fondamentale nella transizione energetica
Al via la seconda edizione di “Terna Ideas”, il progetto di corporate entrepreneurship che coinvolge le persone del Gruppo. Nell’aggiornamento…
Cingolani invoca gradualità nelle scelte di transizione. Descalzi: Serve un tetto al prezzo del gas
Per Descalzi Il prossimo inverno non sarà semplice senza un tetto al prezzo del gas’. Il Ministro Cingolani ricorda che…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















