Dalle bici alle auto: ecco come sprinta l’elettrico. Report Legambiente e Motus-E
Il Dossier Città MEZ 2021 segnala che la mobilità a emissioni zero è realtà, soprattutto nelle città più grandi dotate…
Il Sudafrica sogna la sua Hydrogen Valley a Mokopane
Il Department Science and Innovation (DSI) del Sudafrica annuncia il completamento dello studio di fattibilità per una valle dell’idrogeno vicino…
Rifiuti, in Gazzetta il programma sperimentale ‘Mangiaplastica’ del Mite
Lo stanziamento è pari a 16 milioni di euro per il 2021, di 5 milioni per il 2022, 4 per…
Perché gli altri prezzi del gas potrebbero causare una domanda extra di 2 mln b/g di petrolio
Con il gas a un prezzo equivalente di 200 dollari al barile anche il petrolio potrebbe riprendere slancio: gli analisti…
Inquinamento zero: per Commissione Ue occorre fare di più contro nitrati
Per il periodo 2016-2019, in tutti gli Stati membri, il 14,1% delle acque sotterranee ha ancora superato il limite di…
Acciaio, ecco perché produttori cinesi continueranno con M&A
La quota di produzione di acciaio grezzo dei primi dieci produttori cinesi è aumentata a circa il 43% della produzione…
Cosa rivela l’elenco dei partecipanti al Cop26, il Summit delle Nazioni Unite sul clima
Presente alla Cop26 anche Papa Francesco. Assenti Xi e Modi, in forse Putin e Bolsonaro Il vertice delle Nazioni Unite…
Snam: nasce HyAccelerator, primo acceleratore su scala globale per startup dell’idrogeno avviato da un’azienda
HyAccelerator rientra nella strategia di innovazione di Snam e il processo di candidatura e selezione delle startup sarà effettuato in…
Gli Emirati Arabi Uniti puntano allo zero netto entro il 2050
Il sovrano di Dubai, lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum aveva già affermato tempo fa che gli Emirati Arabi…
Il commercio mondiale di idrogeno potrebbe essere indicizzato al gas o alla CO2. Le parole del Cto di Saudi Aramco
Aramco sta sviluppando da tempo progetti di produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio: si pensa all’export soprattutto verso…
Il consumo globale di energia e le emissioni aumenteranno fino al 2050. Il report Eia
La produzione di petrolio e gas naturale continuerà a crescere, principalmente per sostenere l’aumento del consumo di energia nelle economie…
Meno risorse e più conflitti con i cambiamenti climatici. Il report IEP
L’insicurezza alimentare, la mancanza d’acqua e l’impatto dei disastri naturali, combinati con l’alta crescita della popolazione, stanno alimentando i conflitti…
Solo il gas russo può salvare l’Europa da un freddo inverno? Analisi Wood Mackenzie
Analisi di Massimo Di-Odoardo di Wood Mackenzie sugli stoccaggi di gas in Europa in vista dell’inverno e sulla dipendenza dalla…
Come la Grecia taglia la bolletta
Tutti gli impegni della Grecia per abbassare la bolletta energetica, ai massimi in questi giorni Contro il caro bollette che…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















