Patuanelli incontra il ministro francese Le Maire
Focus sugli IPCEI: batterie, idrogeno, microelettronica, cloud Il Ministro Stefano Patuanelli ha ricevuto oggi al MiSE il Ministro dell’Economia e…
Economia circolare, serve collaborazione tra pubblico e privato. Il report Start Magazine
Presentato il libro che guarda al settore come motore dello sviluppo economico “Guardare allo sviluppo dell’Economia circolare in Italia tenendo…
Repsol investirà 18,3 mld fino al 2025, il 30% in rinnovabili
Repsol si concentrerà sulla decarbonizzazione del proprio portafoglio di attività e su un nuovo modello operativo suddiviso in quattro aree…
Usa, per Falck renewables ed Eni 62 MW di impianti eolici e solari
Prezzo totale di acquisto pari a circa 32,5 milioni di dollari. Nell’accordo anche una pipeline di progetti eolici fino a…
Corea del Sud, Aie: Tecnologia e innovazione centro della transizione
Il governo si è impegnato ad aumentare in modo sostanziale la quota di fonti di energia rinnovabile nella fornitura di…
Cosa ha detto la commissaria europea ai Trasporti sulle auto ibride
Adina Vălean ha detto che le auto ibride sono “benvenute” finché non verrà realizzata l’infrastruttura per la mobilità elettrica su larga scala.
La Nigeria punta sulle mini raffinerie di petrolio
La Nigeria è il più grande produttore di petrolio dell’Africa ma importa quasi tutto il combustibile che consuma. Le mini-raffinerie potrebbero aiutare il paese a risolvere il problema.
Cina, aumento dei punti di ricarica per i veicoli elettrici
Ad ottobre in Cina risultavano 1,5 milioni di punti di ricarica per i veicoli elettrici plug-in, +21% rispetto all’anno prima.
Snam, il piano 2020-24 punta tutto sulla decarbonizzazione
Alverà (Snam): “Si apre una nuova fase della storia di Snam”. Confermato il gas in Sardegna e l’avvio imminente di…
Arera cerca un Direttore delle Relazioni esterne e Istituzionali
Mandato al Direttore della Direzione Affari Generali e Risorse di effettuare una ricerca di mercato Arera cerca un nuovo Direttore…
Chi c’era e cosa si è detto al Sustainability day di Acea
È stato un momento di confronto collettivo sui cambiamenti in atto – non solo la pandemia, ma anche il clima…
Ecco come si muove l’industria Ue sul bio-Gnl
L’iniziativa tra spunto da un documento congiunto pubblicato da European Biogas Association, Gas Infrastructure Europe, NGVA Europe e SEA-LNG che…
Le prospettive dell’idrogeno in Italia. Il focus del webinar Anigas
Il webinar Anigas ha approfondito il dibattito sull’attuazione della Strategia Europea sull’Idrogeno nel nostro Paese, in relazione alle Linee Guida…
Dal 1 gennaio 2021 stop a servizio tutelato per pmi, ma con gradualità
Nuova ‘tutela graduale’ per circa 200 mila imprese, garantendo la continuità della fornitura. Il servizio di tutela, invece, resta fino…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















