Ripensare mercato elettrico per la decarbonizzazione. Report Althesys
La struttura e i meccanismi degli attuali mercati elettrici porteranno a prezzi troppo bassi per investire nelle rinnovabili, nella capacità…
Clima, Ocse: 78,9 mld al 2018 per i Paesi in via di sviluppo
Gurria: Nel 2018 finanziamenti ancora 20 miliardi di dollari al di sotto dell’obiettivo di mobilitare 100 miliardi di dollari nel…
Eolico offshore, presentato il manifesto per lo sviluppo in Italia
Firmato da ANEV, Legambiente, Greenpeace e Kyoto Club il Manifesto per lo sviluppo dell’eolico offshore in Italia Si è svolto…
Saipem: 5 borse di studio in memoria di Palliotto
Le candidature dovranno essere inviate entro il 20 novembre 2020 e i vincitori saranno proclamati a gennaio dell’anno prossimo. Saipem,…
Solare, gli Stati Uniti puntano sull’India contro la Cina
Gli Stati Uniti vorrebbero che l’India puntasse sulla produzione di celle fotovoltaiche perovskitiche: si tratta di una tecnologia per il solare molto promettente, che potrebbe ridurre la dipendenza dalla Cina.
Cina, spinta sul mercato nazionale delle emissioni
La Cina dice di voler procedere rapidamente con il lancio di un sistema nazionale per lo scambio delle quote di emissione.
Carbone, la transizione minaccia l’occupazione in Sudafrica
In Sudafrica l’abbandono del carbone minaccia 120mila posti di lavoro, secondo una stima del centro di ricerca TIPS.
Gas, ecco perché è cresciuto il ruolo dell’Ucraina nel mercato Ue
L’Ucraina sta innescando un cambiamento di medio-lungo termine nei mercati del gas europei, con conseguenze economiche e geopolitiche molto maggiori…
e-Mobility, FCA ed RSE testano la Jeep Renegade 4xe
A partire da giugno, le due Jeep Renegade hanno percorso oltre 22 mila chilometri, per valutare caratteristiche tecniche e prestazioni…
Perché l’olio combustibile sale di prezzo
L’aumento del prezzo dell’olio combustibile è legato ai tagli dell’OPEC+ e alla tenuta del trasporto marittimo, nonostante la pandemia.
In Australia le banche non finanzieranno più il carbone
Le quattro principali banche in Australia smetteranno di finanziare nuovi progetti sul carbone. Le prospettive per il settore non sono buone, ma il governo si dice positivo.
Come va con i green bond in Germania
La seconda emissione di green bond in Germania non è andata troppo bene, se paragonata alla prima. I critici hanno accusato il governo di “greenwashing”.
Snam: come sono andati i primi 9 mesi del 2020
Investimenti totali e SnamTec in aumento nonostante gli impatti del COVID-19 Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi sotto la…
Comunità energetiche: progetti e sfide del recepimento della Direttiva Ue
Webinar organizzato da Legambiente e Italia Solare oggi dalle 15.00 alle 17.30 sulla piattaforma keyenergy.it Si è aperta una fase…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















