Perché la transizione energetica potrebbe condannare i produttori di petrolio dell’Africa
Un nuovo rapporto Verisk Maplecroft ha rivelato che Algeria, Ciad, Iraq e Nigeria sono i paesi a più alto rischio…
NextEra appoggia il piano Biden sulle infrastrutture sostenibili
NextEra sarà uno dei principali beneficiari del piano di Biden per le infrastrutture “verdi” negli Stati Uniti e per la crescita delle rinnovabili.
Cosa fanno Belgio e Giappone sulle navi a idrogeno
CMB e Tsuneishi hanno raggiunto un accordo per costruire un rimorchiatore a idrogeno e altre navi alimentate con questo combustibile.
In India progetto pilota sugli autobus a idrogeno
In India, nella città di Delhi, è in corso un progetto per l’alimentazione di cinquanta autobus con una miscela di idrogeno e gas naturale compresso.
Usa, annullate locazioni terre per esplorazioni petrolio e gas
Lo ha deciso il Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti. Il divieto fino alla fine di giugno Il Dipartimento degli…
Al via partnership tra Elettricità Futura e Cesi con ciclo webinar su nuove tecnologie
Primo webinar “5G e connettività avanzata per la transizione energetica” il 27 aprile. La serie di webinar e newsletter “Technology…
Taiwan valuta la neutralità carbonica entro il 2050
Taiwan sta discutendo di come raggiungere la neutralità carbonica perché “non può restare indietro rispetto alla tendenza internazionale”, ha detto la presidente Tsai
Halliburton prevede un miglioramento delle attività globale nel 2021
Lo slancio nordamericano continuerà fino al 2021. I mercati internazionali accelerano la ripresa nella seconda metà dell’anno secondo il ceo…
Clima, paesi industrializzati e in via di sviluppo favorevoli ad azioni contro il riscaldamento
È quanto emerge dal sondaggio di Facebook Data for Good e il progetto Yale sulla comunicazione sui cambiamenti climatici. C’è…
Europa, la commissione Ambiente adotta relazione sulla Convenzione di Aarhus
Con 61 voti a favore, 7 contrari e 10 astenuti, la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza…
In Usa in arrivo un boom dello shale gas
Occhi puntati su Haynesville e Appalachia che guideranno la crescita nel 2022: gli Usa potrebbero toccare i 93,3 miliardi di…
Rifiuti radioattivi: criticità in criteri localizzazione deposito unico nazionale. Report Legambiente
Dal rischio idrogeologico all’analisi del rischio di incidente rilevante fino alla conservazione delle aree protette, ecco le prime anomalie riscontrate…
Lo scontro tra Stati Uniti e Canada sull’oleodotto Line 5
Il Canada considera il Line 5 un’infrastruttura cruciale per la sicurezza energetica nazionale e regionale. Lo stato del Michigan, però, vuole chiuderlo per timori ambientali.
In Sudafrica gli investitori puntano sul gas per la transizione
Il gas naturale può aiutare il Sudafrica nella transizione dal carbone alle rinnovabili, svolgendo anche un ruolo di energia-rifugio.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















