Petrolio, picco della domanda nel 2019 secondo Irena
Il consumo di combustibili fossili precipiterà di oltre il 75% entro il 2050. La domanda di gas naturale raggiungerà il…
Cattura del carbonio, in Canada proposto piano da 30 miliardi
Nonostante la rinnovata attenzione e il grande potenziale che possiede, la cattura del carbonio potrà affermarsi – in Canada e altrove – solo quando si rivelerà conveniente.
Auto elettriche, cosa fanno Tesla e Tata sulle stazioni di ricarica
I giornali parlano di trattative in stato iniziale fra Tesla e Tata Power per lo sviluppo di stazioni di ricarica per le auto elettriche in India.
Frodi carburanti, la Lega chiede l’intervento del Governo
Arrigoni e Ripamonti: Operatori onesti stretti nella morsa tra concorrenza sleale e continui aggravi burocratici “Tra i settori più colpiti…
Al via nuova campagna educativa della Commissione Ue per i consumatori
Lancia nella Giornata mondiale dei diritti dei consumatori, la campagna mira a consentire ai consumatori di prendere decisioni più informate…
L’Onu avverte: la ripresa ‘green’ dalla pandemia non è all’altezza
Solo 341 miliardi di dollari dei pacchetti di ripresa annunciati possono definirsi “green” Solo il 18% della spesa per la…
Perché il flaring ha raggiunto il picco massimo negli Usa
Le condizioni meteorologiche gelide in Texas hanno costretto in questo periodo le raffinerie e persino i terminal Gnl ad avviare…
Petrolio, cosa accade sui prezzi e il ruolo degli Usa
Gli ultimi report sul petrolio suggeriscono che la fiammata non sarà duratura. I prezzi sono già in calo dopo aver…
I piani dello Hebei, in Cina, sul carbone e l’acciaio
La provincia cinese dello Hebei punta a rendere coal-free il distretto di Xiong’an, con l’obiettivo di farne un polo di sviluppo economico.
Covid-19: Cina resiliente per i lavoratori dell’Oil&Gas, duro colpo negli Usa
Negli Stati Uniti, il terzo maggiore datore di lavoro al mondo nel settore dell’Oil&Gas , il personale “è sceso nel…
Clima, per gli europei comportamenti misura più efficace. Indagine Bei
– Americani e cinesi leggermente più fiduciosi nell’innovazione tecnologica. La terza pubblicazione dell’Indagine sul clima della BEI 2020-2021 esplora le…
Il Messico pensa di nazionalizzare il litio
Per capitalizzare le entrate provenienti dal boom del litio, il Messico sta valutando la possibilità di una nazionalizzazione.
Cosa sta facendo la Cina con le emissioni di CO2
Il lancio del nuovo mercato per i crediti di CO2 in tutta la Cina nell’ultimo mese mostra che Pechino è,…
Pnrr, per AsviS necessario il riferimento agli Obiettivi dell’Agenda 2030
In base all’analisi dell’ASviS, il PNRR andrebbe migliorato da diversi punti di vista e inquadrato nell’ambito di un più ampio…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















