I leader delle rinnovabili a Roma per lanciare la nuova iniziativa Ue a sostegno dell’Africa
L’Africa ha un’enorme opportunità per sviluppare le sue vaste risorse di energia rinnovabile e dare il via a uno sviluppo…
Energia elettrica: due nuove gare per rinnovare l’offerta Consip alle P.A.
La Convenzione “Energia elettrica 17” per rispondere ai fabbisogni ordinari e l’Accordo quadro “Energia elettrica 2” per garantire condizioni migliorative…
Auto elettriche, come la Cina punta al monopolio
Tutta la produzione delle auto elettriche passerà da Pechino. La Cina sta ponendo le basi per avere a breve il…
La grande sfida per l’industria petrolifera e del gas
Durante la recessione, ogni azienda ha scelto attentamente i nuovi progetti di esplorazione per assicurarsi che i rendimenti fossero i…
Nel 2030 l’Europa brucerà ancora carbone
Un nuovo rapporto di Climate Action Network Europe e Sanbag mostra che alcuni paesi Ue non si stanno impegnando abbastanza…
Perché le rinnovabili non prendono piede in Russia? Lo spiega Moody’s
Mosca rimarrà fortemente dipendente da gas a basso costo, energia idroelettrica e nucleare e farà fatica a raggiungere i suoi…
Gse candidato ad assolvere a ruolo di volano della transizione energetica
È quanto emerso durante il convegno di due giorni promosso alla Camera dal GSE per ripercorrere le tappe salienti del…
Le scoperte di greggio in Albania mettono l’Italia di fronte ai suoi fantasmi
Il giacimento scoperto da Shell insiste su un prospetto geologico equivalente a quelli lucano su cui sono presenti la Val…
Ecco cosa succede tra Occidental, Total e Algeri sugli asset di Anadarko
Il ministro dell’energia algerino Mohamed Arkab ha chiuso a qualsiasi possibilità di acquisizione degli asset. Possibile l’uso del diritto di…
Egitto alle prese col suo debito estero, pronta a vendere tre centrali elettriche
Costruite da Siemens sono costate quasi 7 miliardi di dollari Per ridurre il debito estero, l’Egitto sta valutando l’ipotesi di…
Cina e Russia leader nel nucleare? E gli Usa ci ripensano
Un rapporto dell’Atlantic Council raccomanda di espandere la flotta nucleare civile e l’industria nucleare statunitense, sostenere la ricerca sulle nuove…
Gazprom si espande in Serbia. Altre centrali elettriche in vista
Oltre al progetto di Pancevo già avviato, si sta pianificando un altro progetto di centrale elettrica da circa 300 MW…
La guerra energetica tra Usa e Germania
La Germania respinge le sanzioni Usa sul Nord Stream 2 Non c’è pace tra Washington e Berlino. Gli Usa sono…
Nella corsa al gas europeo Mosca ha un asso nella manica
Battezzata “Opzione nucleare” difficilmente verrà utilizzata: si rischia infatti di minare la reputazione di Gazprom come fornitore affidabile. La concorrenza…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















