In Canada l’industria petrolifera si accorda per lo zero netto al 2050
In Canada le aziende delle oil sands si sono impegnate ad azzerare le proprie emissioni nette utilizzando la cattura della CO2, l’idrogeno e il nucleare.
USA-Canada, cancellato ufficialmente l’oleodotto Keystone XL
L’oleodotto Keystone XL tra Stati Uniti e Canada è stato ufficialmente cancellato dall’azienda che si occupava del progetto, la canadese…
Perché le società minerarie entrano nel mercato dei fertilizzanti
Il settore dei fertilizzanti è importante per le compagnie minerarie in un’ottica di diversificazione, ma anche per le prospettive di lungo termine.
Il Canada ha bisogno una strategia migliore sulle batterie
Sherritt International pensa che il Canada possa essere più di un fornitore di metalli, e che debba dotarsi di una politica coordinata sulle batterie.
Germania, Scholz propone ‘club del clima’ tra UE, USA e Cina
Olaf Scholz, vicecancelliere della Germania e ministro delle Finanze, ha proposto all’Unione europea di creare un “club del clima” con…
Come la transizione energetica minaccia i lavoratori del petrolio in Canada
Anche il Canada parla della necessità di una transizione “giusta” per i lavoratori del petrolio. Ma non è detto che il settore delle energie pulite possa assorbirli tutti.
Le banche canadesi tardano ad adeguarsi alla finanza verde
Per le banche del Canada non è semplice rinunciare agli investimenti nell’industria del petrolio, che vale circa un decimo dell’economia del paese.
Il Canada investirà quasi 50 milioni nei minerali critici
I minerali critici servono a produrre batterie, magneti e turbine eoliche, e sono fondamentali per il successo della transizione energetica.
Petronas acquista metaniere per grande progetto sul GNL
Petronas partecipa al progetto LNG Canada, che garantirà un accesso diretto ai mercati del GNL in Asia nord-orientale.
Lo scontro tra Stati Uniti e Canada sull’oleodotto Line 5
Il Canada considera il Line 5 un’infrastruttura cruciale per la sicurezza energetica nazionale e regionale. Lo stato del Michigan, però, vuole chiuderlo per timori ambientali.
Idrogeno, il Canada apre il primo polo nazionale
Il Canada fa sapere di stare discutendo di possibili accordi sull’idrogeno con il Giappone e la Corea del sud.
Egitto, incontro con ambasciatore canadese per investimenti nel settore minerario
Il ministro del Petrolio dell’Egitto, Tareq al-Molla, si è riunito oggi con l’ambasciatore del Canada Louis Dumas, il quale ha…
I piani di Enbridge su idrocarburi, rinnovabili e idrogeno
Nonostante le ambizioni su rinnovabili e idrogeno, Enbridge continuerà però a concentrarsi sul gas naturale.
Gli investitori premono per oil sands più pulite
In Canada i maggiori produttori di petrolio nelle oil sands si sono ripresi rapidamente dalla pandemia. E non hanno intenzione di cambiare approccio.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi