Perché il mercato energetico è messo alla prova
Volatilità di mercato e prezzi elevati ma non per tutti La managing Director del Fondo Monetario Internazionale non ha usato…
Perché l’embargo UE al petrolio russo è significativo, ma non troppo
Servirà un forte coordinamento tra i 27 Stati membri per prepararsi alla potenziale interruzione di tutte le forniture di gas…
Cosa non va nella strategia per la transizione di BoJo
Un’analisi di World Oil svela tutti i ritardi sul fronte energetico della Gran Bretagna. L’addio alle fonti fossili non c’è:…
Perché la diffusione delle energie rinnovabili è così travagliata
Le interruzioni nella catena di approvvigionamento causano rallentamenti nello sviluppo dell’energia verde Le continue interruzioni alla catena di approvvigionamento stanno…
Besseghini (Arera): Risorse oneri raccolte nel 2021 in avanzo ma incertezza rende difficile le previsioni
Nel complesso le risorse raccolte nel 2021 per gli oneri generali gas (tra gettito di competenza e risorse messe a…
Come Motus-E guarda all’Europa sulla decarbonizzazione
“Siamo in attesa che il 7 giugno il Pe decida a favore dello stop alla vendita di auto a benzina…
La ricetta dell’Aea per i trasporti: Auto e camion devono cambiare marcia verso la sostenibilità
Tassi di occupazione più elevati, riduzione della domanda e il passaggio a modalità di trasporto più ecologiche: a piedi, in…
L’Italia spinge sul gas naturale liquefatto. Ecco la Golar Tundra
Fatti, numeri, scenari sulla diversificazione energetica dopo l’acquisto da parte di Snam della nave rigassificatrice di Golar Lng 350 milioni…
Ecco perché il piano UE per vietare il petrolio russo potrebbe causare stagflazione
Il mondo potrebbe subire un altro shock del prezzo del petrolio, in cui i prezzi andrebbero oltre i livelli del…
PNRR, ecco a che punto siamo
Sul sito del MiTE gli obiettivi raggiunti nei primi mesi 2022 e lo stato di avanzamento complessivo delle misure del…
Sardegna, ecco il piano per il phase out del carbone e la decarbonizzazione
Estensione della rete di trasmissione elettrica nazionale mediante la realizzazione del cavo HVDC Sardegna – Sicilia, facente parte del Tyrrhenian…
Visco (Bankitalia): “Intermediari italiani possono destinare capacità e risorse a digitalizzazione e transizione ecologica”
“Interventi di bilancio temporanei e calibrati con attenzione possono contenere i rincari dei beni energetici e sostenere il reddito delle…
Sogin approva il progetto di bilancio del 2021
Valore di produzione a 228,6 milioni di euro, EBITDA a 18,1 milioni. Confermate le previsioni del piano industriale Sogin 2020-2025…
L’Ue si accorda finalmente sul sesto pacchetto delle sanzioni alla Russia
Von der Leyen: “Torneremo sulla questione del restante 10% di petrolio”. Per Michel l’embargo al petrolio spezza la macchina da…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















