Usa: Come cambieranno le infrastrutture energetiche grazie all’accordo bipartisan da 1,2 trilioni
73 miliardi di dollari saranno destinati al progetto da tempo atteso di portare le reti elettriche Usa nel 21esimo secolo.
73 miliardi di dollari saranno destinati al progetto da tempo atteso di portare le reti elettriche Usa nel 21esimo secolo.
Al 2030 il deficit potrebbe risultare maggiore secondo il report: l’Ue ha intenzione di realizzare 40 GW ma i progetti annunciati finora porterebbero le installazioni a quota 22 GW sebbene l’orizzonte temporale più lontano dia ampi margini per un’accelerazione
Bessi: Occorre a fianco alla materia legislativa regolatoria insistere e promuovere l’innovazione industriale e delle tecnologie.
Le biomasse dovrebbero essere eliminate completamente dal trasporto su strada entro il 2050. Anche Transport and Environment ha chiesto all’Ue di eliminare gradualmente il sostegno a “tutti i biocarburanti da coltura entro il 2030
Affinché il gas naturale rimanga rilevante in qualsiasi scenario di transizione energetica e soddisfi l’accordo di Parigi e/o il raggiungimento del target Net Zero al 2050 è necessario un abbattimento significativo dei consumi
In un white paper, il ministro del petrolio e dell’energia delle Norvegia, Tina Bru, ha dichiarato che “l’obiettivo principale della politica petrolifera del governo – facilitare la produzione redditizia nell’industria petrolifera e del gas in una prospettiva a lungo termine – è saldamente in vigore”. Tra gli interessanti c’è anche Eni
La concorrenza tra l’elettrificazione diretta e la produzione di idrogeno rinnovabile non è stata considerata un problema dalla maggior parte degli intervistati, con l’80% che ha affermato che i due sistemi lavoreranno in sinergia
Le strategie di Volvo, Renault, Nissan, Stellantis e del colosso NorthVolt sulle batterie dei veicoli elettrici
L’Europa raggiungerà il punto in cui le vendite di veicoli elettrici superano quelle dei veicoli tradizionali nel 2028, la Cina entro il 2033 e gli Stati Uniti entro il 2036.
Grazie alla forte domanda di Gnl è stato stabilito un record di esportazione
La maggiore quota del calo è stata un effetto puramente meccanico di prezzi e consumi globali più bassi, che hanno ridotto il divario tra prezzi regolamentati e prezzi di mercato
La domanda di petrolio è gradualmente aumentata dopo lo shock iniziale della pandemia di Covid-19 e l’OPEC+ continua a trattenere i volumi dal mercato. Il conseguente movimento elevato dei prezzi è stato ulteriormente sostenuto da una lenta accelerazione dell’attività del tight oil statunitense
Il parco eolico vicino alla città di Zhanatas nel Kazakistan ha una capacità di 100 megawatt e, alimenterà 1 milione di case con elettricità pulita quando tutte e 40 le turbine eoliche saranno attive.
Intervista di Energia Oltre con il deputato del Movimento 5 Stelle che nel Dl Sostegni-bis ha proposto di introdurre una cessione del credito per l’acquisto di motocicli elettrici
Il Recovery e la transizione potrebbero alterare la riluttanza dei membri dell’Europa a trasferire la loro sovranità sulle preferenze del mix energetico e sulle diverse percezioni del rischio.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter