Come l’IA può migliorare l’integrazione con le rinnovabili: lo studio Eurelectric
L’intelligenza artificiale può aiutare a integrare le fonti di energia variabili. L’81% delle aziende energetiche vede l’utilizzo dell’IA entro il…
In Valcamonica treni a idrogeno nel 2023
Regione investe 300 milioni. A Iseo la prima produzione di combustibile “La Valcamonica, il lago d’Iseo e Brescia tra tre…
Olio di palma, calano le importazioni in Italia
Il motivo è legato probabilmente ai lavori di manutenzione alle bioraffinerie di Eni, che utilizzano l’olio di palma per produrre biocarburanti.
L’Asia-Pacifico potrebbe arrivare in anticipo sull’idrogeno
Mentre l’Australia ambisce a diventare un centro per l’esportazione di idrogeno entro il 2030, Giappone e Corea del sud ne saranno grandi importatori.
Idrogeno, cosa chiedono le aziende in Spagna
Il primo ministro Sánchez sostiene che la Spagna sia il paese europeo con il potenziale maggiore per produrre idrogeno verde.
Il supercomputer HPC5 di Eni scende in campo per la lotta al Coronavirus
Effettuato l’esperimento di supercalcolo molecolare più complesso mai realizzato al mondo L’infrastruttura di supercalcolo HPC5 di Eni ha avviato nella…
La rinascita del nucleare sta perdendo slancio in Gran Bretagna
Da più di un anno, il governo promette un libro bianco sull’energia che potrebbe definire un futuro modello di finanziamento…
L’idrogeno può alimentare la transizione. Report S&P
L’ampia disponibilità di fonti rinnovabili competitive e il supporto simultaneo per l’idrogeno blu (con cattura e stoccaggio di CO2) sono…
Canada, grande progetto per l’estrazione di litio
Secondo la compagnia E3, il progetto Clearwater, nel Canada occidentale, permetterà la produzione di 20mila tonnellate di idrossido di litio all’anno.
Idrogeno, al via partnership tra Snam e De Nora
Snam acquista da Blackstone una partecipazione del 33%. De Nora è leader globale negli elettrodi, componenti essenziali per la produzione…
Terna, ecco il piano industriale al 2025: investimenti per 8,9 mld
La strategia estera di Terna punta al Mediterraneo con nuovi collegamenti sottomarini che trasformeranno la rete italiana in un trampolino…
Idrogeno, la Cina accelera sui veicoli a celle a combustibile
La provincia cinese del Guangdong dice di voler promuovere l’utilizzo delle celle a combustibile nei tir e nei veicoli per la logistica.
Cosa farà Panasonic sulle batterie in Europa
Panasonic vuole costruire la sua prima fabbrica di batterie in Europa, in Norvegia, collaborando con Equinor e Norsk Hydro.
Regno Unito, Nissan ‘pronta’ al target 2030 sulle auto elettriche
La Nissan dice di essere sulla buona strada per soddisfare le ambizioni del Regno Unito in materia di veicoli elettrici,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi