Solare, in Germania l’output raggiunge livelli record
Quest’anno, finora, l’output solare in Germania ha raggiunto i 48,4 terawattora, superando i 47,5 TWh dell’intero 2019.
BP avvia produzione gas a Qattameya in Egitto
La Bp sta lavorando sul campo attraverso la sua joint venture, Pharaonic Petroleum Co., e la Egyptian Natural Gas Holding…
Enel X, al partnership con Gardaland: arrivano i primi 8 punti di ricarica
L’obiettivo è quello di favorire la mobilità sostenibile A Gardaland il divertimento è ancora più sostenibile. Grazie alla partnership con…
Giappone, nove aziende annunciano un’associazione sull’idrogeno
L’associazione punta a sviluppare una filiera dell’idrogeno e riunirà aziende attive in settori diversi: tra queste figurano Toyota e Toshiba.
Idrogeno, Snam: al via partnership con la britannica ITM Power
Si tratta di uno dei maggiori produttori globali di elettrolizzatori. Con questo accordo, che include un investimento da 33 milioni…
Iberdrola, nuova acquisizione da 8 miliardi negli Stati Uniti
L’accordo renderà la divisione americana di Iberdrola uno degli attori più grandi nel settore delle energie rinnovabili degli Stati Uniti.
L’Australia vuole diventare un hub dell’idrogeno
Il progetto Asian Renewable Energy Hub vuole fare dell’Australia occidentale un centro per l’esportazione di idrogeno.
Rinnovabili, Arabia Saudita punta a investire 20 mld
L’Arabia Saudita investe sulle rinnovabili per diversificare la propria economia, basata sul petrolio, e per produrre energia elettrica.
Come gli Emirati Arabi Uniti investono nell’idrogeno
Oltre all’idrogeno verde, gli Emirati Arabi Uniti stanno studiando le tecnologie di cattura e stoccaggio per la produzione da combustibili fossili.
Enel X financial services lancia Enel X Pay
Si tratta del conto corrente digitale semplice e sicuro con carta e IBAN italiano Enel X debutta nel settore dei…
Al via accordo Ispra-Unem su bonifiche e riqualificazione
Le attività di collaborazione si svolgeranno attraverso lo scambio di esperienze reciproche per la sperimentazione in campo di nuove tecnologie…
Idrogeno, la tecnologia di Engie Eps rende le microreti 100% green
La tecnologia di ENGIE EPS per il progetto dell’Unione europea REMOTE con il nuovo sistema di accumulo a idrogeno in…
Il Canada investe 20 milioni nei mini-reattori nucleari
Il governo ritiene che i mini-reattori nucleari possano aiutare il Canada a raggiungere l’obiettivo di azzeramento delle emissioni nette.
Nucleare, oggi la firma di un accordo tra Polonia e Stati Uniti
La Polonia vuole dotarsi di 6-9 gigawatt di capacità nucleare entro il 2040, e intende coinvolgere gli Stati Uniti.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi