Nel nuovo piano industriale Alia digitalizzazione, distretti circolari e reti impiantistiche
Il presidente Ciolini: “L’obiettivo è raggiungere l’autosufficienza impiantistica entro i prossimi 8 anni” Un piano industriale – per la prima…
Trasmesso al Parlamento il decreto Mite sul Fine tutela
Nel settore elettrico risulta ancora in maggior tutela circa il 39% dei clienti domestici e il 25% delle imprese connesse…
Cosa bolle nel pentolone di Saipem
Oggi il gruppo italiano ha perso un terzo delle azioni. Ieri la pubblicazione del Kid. Fatti, numeri e scenari su…
Cosa manca all’Italia per estrarre il suo gas
Per il sindaco di Ravenna Michele De Pascale importare così tanto gas liquefatto o tramite gasdotti e non utilizzare il…
Quanto conviene riciclare l’olio usato? Il Rapporto di Conou
Olii esausti, riciclo, economia circolare. Cosa c’è scritto nel Rapporto di Sostenibilità 2021 di Conou L’economia circolare fa bene all’economia,…
Gli Stati Uniti potrebbero spedire più GNL in Europa?
Le esportazioni statunitensi attualmente sono limitate dalla capacità di liquefazione del Paese e da un’interruzione presso l’impianto di Freeport LNG…
Cosa farà il governo per affrontare l’emergenza gas
Il governo si prepara ad affrontare eventuali ulteriori interruzioni di forniture di gas dalla Russia. Nel piano emergenza anche il…
L’agrivoltaico è un’opportunità: la posizione di Patuanelli e degli stakeholder
Patuanelli: Non sono così certo che si torni ai costi dell’energia pre-aumento, dobbiamo puntare sul risparmio “La complessità che affrontiamo…
Come tagliare i consumi e garantire il risparmio energetico. Report Enea
Enea ha presentato uno studio per interventi amministrativi e comportamentali utili a stimolare il risparmio energetico Si è svolta a…
European ESG ETF Barometer: tematica ESG centrale negli investimenti
Il 96% degli intervistati italiani (più della media europea) prevede nei prossimi 12 mesi un trend stabile o in crescita…
La Russia taglia il gas (anche) all’Italia
Eni oggi riceverà da Gazprom solo 21 milioni di metri cubi, un terzo in meno rispetto ai flussi delle ultime…
Il mercato del riciclo del solare fotovoltaico? Varrà 2,7 miliardi di dollari entro il 2030
L’analisi Rystad Energy prevede che il valore dei materiali riciclabili del solare fotovoltaico si avvicinerà a 80 miliardi di dollari…
Il balzo in avanti dell’idrogeno ha bisogno dell’ingegneria chimica. Ecco perché
Per dirla con Breton “sappiamo qual è la posta in gioco: la posizione dell’Europa come regione leader per la trasformazione…
Perché il gas naturale non teme le oscillazioni dei mercati
Fatti, numeri e scenari sul gas naturale. Una risorsa centrale anche in Italia dopo che Snam ha acquistato una seconda…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















