Arriva documento su ripartizione spese riscaldamento condomini
Contabilizzazione calore e ripartizione spese: pubblicato il documento condiviso di Aicarr, Anaci, Anta, Cni, Cnpi AiCARR, ANACI, ANTA, CNI e…
Scende in pista SACE “green”
Firmata la Convenzione operativa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in arrivo le prime garanzie “verdi” a sostegno del…
Il Pakistan annuncia nuovi obiettivi su rinnovabili e carbone
Il Pakistan vuole il 60% di energia rinnovabile entro il 2030, ma dovrebbe presto dotarsi di nuova capacità a carbone.
Iraq, primo accordo sul petrolio con pagamento anticipato
È la prima volta che l’Iraq raggiunge un accordo simile, che prevede un pagamento anticipato. Ma il paese è in crisi.
La Cina taglierà i sussidi ai veicoli elettrici nel 2021
La Cina vuole anche distribuire i sussidi in maniera più razionale e con maggiori controlli sulla sicurezza dei veicoli.
Russia, produzione in calo per la prima volta dal 2008
Secondo le stime della Reuters , la produzione di petrolio del 2020 della Russia è diminuita per la prima volta…
L’Iran acquista i vaccini Covid con proventi dalle esportazioni di gas in Iraq
In settimana l’Iran ha tagliato le sue esportazioni di energia verso il vicino Iraq a causa di 6 miliardi di…
Nucleare, dopo anni di attesa pubblicata la mappa dei siti italiani
Conterrà i rifiuti radioattivi, per la maggior parte provenienti da usi civili e sanitari. La Cnapi, la Carta Nazionale delle…
Gnl pronto al rimbalzo post-pandemia
Gli esportatori prevedono di consegnare più carichi Gnl in Cina e India. Dopo aver combattuto carbone e petrolio, i gruppi…
Tap: Al via i flussi gas, Potì smentisce ma Snam conferma
Secondo il sindaco di Melendugno il gas non sarebbe transitato su Tap, ma Snam pubblica un video e i dati…
Il ruolo della BCE contro i cambiamenti climatici
La Banca centrale europea potrebbe abbandonare la sua tradizionale neutralità e rafforzare il proprio ruolo nella lotta ai cambiamenti climatici.
Giappone, partnership sulla decarbonizzazione con gli Stati Uniti
Secondo il ministro dell’Ambiente Koizumi, gli sforzi per la decarbonizzazione rappresenteranno una “nuova area di cooperazione” tra Giappone e Stati Uniti.
Iran, accordi sul petrolio da 1,2 miliardi di dollari
L’Iran vuole raddoppiare il suo output di petrolio nel 2021, convinto che l’amministrazione Biden allenterà le sanzioni economiche imposte da Trump.
Trivelle, se gli M5s nicchiano anche sul Pitesai
Bessi (Pd): bloccare l’upstream italiano significa rinunciare a una produzione che contribuisce con il 7% al fatturato Eni, con un…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















