Come l’IA può migliorare l’integrazione con le rinnovabili: lo studio Eurelectric
L’intelligenza artificiale può aiutare a integrare le fonti di energia variabili. L’81% delle aziende energetiche vede l’utilizzo dell’IA entro il…
Mercato tutelato, M5S chiedono a Patuanelli dell’albo venditori
L’esponente M5S ha chiesto chiarimenti a Stefano Patuanelli su “come intenda adoperarsi per ovviare all’assenza di un albo dei venditori”…
Eni, cosa ci dicono il World Oil, Gas and Renewables Review
La domanda globale di petrolio ha continuato a crescere nel 2019 ma a una velocità inferiore rispetto a quella degli…
Cosa si è detto al webinar del PD su energia e decarbonizzazione
All’attuale trend di installazione di rinnovabili, gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030 verranno raggiunti nel 2085.
Energia e sostenibilità, cosa si è detto al webinar di M5S
M5S e il governo rivendicano gli importanti traguardi raggiunti in questi anni su clima, energia e aiuti alle imprese Risparmi…
Eolico, qual è il contributo dell’industria al Pil Ue al 2030
In Italia secondo le stime dell’ANEV, l’eolico crea ogni anno un flusso finanziario di circa 3,5 miliardi di euro fra…
Eolico offshore, qual è il collo di bottiglia. Il report Rystad Energy
Nel 2005 la turbina media offshore aveva una capacità di 3 megawatt; i progetti di eolico che si prevede di…
Bonus bici, spesi 54 mln. Partiti i primi 90mila rimborsi
Sono 5.454 i punti vendita tra negozi fisici e on-line Sono partiti i bonifici di rimborso del bonus mobilità per…
Terna: dai giovani studenti nuove idee per la rete elettrica del futuro
La maratona tutta digitale nasce per individuare soluzioni di ultima generazione per la rete elettrica. Al team vincitore un premio…
In Valcamonica treni a idrogeno nel 2023
Regione investe 300 milioni. A Iseo la prima produzione di combustibile “La Valcamonica, il lago d’Iseo e Brescia tra tre…
Lo scontro tra Cina e Australia sul carbone
Da ottobre la Cina sta portando avanti un blocco delle importazioni di carbone dall’Australia, per ragioni politiche.
Olio di palma, calano le importazioni in Italia
Il motivo è legato probabilmente ai lavori di manutenzione alle bioraffinerie di Eni, che utilizzano l’olio di palma per produrre biocarburanti.
Rifiuti, Utilitalia: per raggiungere target Ue 2035 servono 30 impianti
Il fabbisogno impiantistico è di 5,7 milioni di tonnellate per il trattamento dell’organico e per il recupero energetico delle frazioni…
Sardegna, Italgas chiede l’intervento regolatorio di Arera
La richiesta di intervento ad Arera “anche temporaneo, immaginando un percorso ipotetico” rigaurda il trasporto su gomma affinché “traguardi l’obiettivo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















