Perché l’industria shale americana loda l’OPEC+
Il cartello dell’OPEC e l’industria americana dello shale sono stati rivali per gran parte dello scorso decennio. Poi è arrivata la pandemia.
I piani di Enbridge su idrocarburi, rinnovabili e idrogeno
Nonostante le ambizioni su rinnovabili e idrogeno, Enbridge continuerà però a concentrarsi sul gas naturale.
Petrolio, la Guyana arriverà a 1 milione di barili al giorno nel 2027
ExxonMobil conta di avere cinque unità galleggianti per il petrolio attive in Guyana nel 2026, per arrivare a dieci poco tempo dopo.
Superciclo del petrolio? Poco probabile per l’Oxford Institute
Affinché i prezzi del petrolio raggiungano i 100 dollari al barile, bisogna che si verifichino altri shock al momento non…
Perché Antofagasta non esulta per il superciclo del rame
Nonostante l’incertezza, Antofagasta prevede di produrre tra le 730mila e le 760mila tonnellate di rame in Cile.
Chevron firma un contratto di fornitura di GNL con il Giappone
Il Giappone ha detto che il GNL svolgerà un ruolo importante nel processo di transizione energetica del paese, che intende raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
Ponte sullo Stretto, Forza Italia tira la giacchetta a Draghi
Forza Italia torna a chiedere la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, opera “strategica” per “rilanciare il Mezzogiorno” Un…
Pnrr, ieri il vertice a Palazzo Chigi con Eni, Enel, Snam Terna e Stellantis
Oggi in programma il Cdm per lo scostamento di bilancio, domani il varo del Def e il 30 il Piano…
Il petrolio offshore? Più ‘green’ di quanto si pensi. Report Energy Intelligence
Nelle regioni di produzione di petrolio tradizionali, le infrastrutture di produzione e di trasporto ben sviluppate aiutano a mantenere bassa…
End of waste, Gava (MiTe): servono meno regole, ma chiare e univoche
“La prima direttrice sulla quale siamo impegnati è quella della semplificazione. Bisogna avere meno regole, ma chiare, di modo che…
Transizione ecologica, Italia Solare invia al MiTe e ad Arera il proprio position paper
Piena integrazione di risorse come fonti rinnovabili e accumuli, e loro abilitazione, assieme alla domanda, al mercato dei servizi. Rimozione…
Giacometto (FI), Mozione unitaria su deposito nazionale scorie radioattive importante passo avanti
“Con la mozione di oggi rispetto all’individuazione del sito nazionale per lo smaltimento di materiale radioattivo, la Camera ha compiuto…
Carbone, quanto costa alla Cina il ban all’Australia
La Cina ha sospeso le importazioni di carbone termico e coke dall’Australia, con impatti notevoli sui prezzi per i consumatori.
Petrolio, peggiorano i conti dei paesi esportatori in Medio Oriente. Il report FMI
Il lancio del vaccino e l’aumento dei prezzi del petrolio supportano prospettive migliori. Intanto calano i prezzi di breakevens del…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi