ExxonMobil fissa un obiettivo più alto per la produzione di petrolio in Guyana
Exxon ha annunciato solo due settimane fa un’altra nuova scoperta petrolifera chiamata Uaru-2 nel blocco di Stabroek al largo della…
Si apre la partita delle nomine in Cdp, Fs e Rai
Amministrazione pubblica e cacciatori di teste al lavoro, entro agosto la scelta su 55 poltrone in 27 enti “La…
Perché le spese upstream faticheranno a tornare ai livelli pre-pandemici. Report Rystad
In due anni spese upstream tagliati 285 mld di dollari. Il settore shale il più colpito Il bilancio della pandemia…
Quanto pesano gli squilibri nelle campagne vaccinali sul jet fuel
La ripresa della domanda di jet fuel dipende dall’aumento dei voli internazionali, che a sua volta è legato all’andamento delle campagne di vaccinazione nel mondo.
MP Materials aumenta la produzione di terre rare negli Stati Uniti
MP Materials ha detto di volersi dotare di impianti di raffinazione delle terre rare in California, per rendersi più indipendente dalla Cina.
Arriva il giro di vite tedesco sul clima: Merkel anticipa lo zero netto al 2045
Il governo Merkel approva la nuova legge sul clima al 2030. L’obiettivo principale è il taglio del 38% (o 108…
La proposta di Citigroup per gli investimenti sostenibili nel carbone
Il piano Coal to Zero di Citigroup cerca di definire un approccio ambientalmente e socialmente sostenibile all’estrazione del carbone.
Come la transizione energetica minaccia i lavoratori del petrolio in Canada
Anche il Canada parla della necessità di una transizione “giusta” per i lavoratori del petrolio. Ma non è detto che il settore delle energie pulite possa assorbirli tutti.
Sudafrica, Eskom si oppone all’accordo con la turca Karpowership
L’accordo tra Eskom e Karpowership punta a mitigare il problema dei blackout che avvengono frequentemente in Sudafrica.
Ecco come il Qatar pianifica di dominare i mercati del Gnl
Il progetto North Field Expansion potrebbe avere un impatto sui nuovi FID (decisioni finali di investimento, ndr) di Gnl per il periodo…
Quali sono le grandi manovre dell’energia italiana
La vendita degli asset Erg e le operazioni su Tap i dossier più caldi dei prossimi mesi Gli asset idroelettrici…
Ponte Stretto, opere Pnrr. Le parole di Giovannini
È previsto un potenziamento delle risorse umane nelle stazioni appaltanti e nelle commissioni dei ministeri che si occupano di autorizzazioni…
Per Wood Mackenzie bisogna investire di più nei metalli critici
Wood Mackenzie pensa che le aziende minerarie debbano investire 1700 miliardi in quindici anni per garantire un’offerta adeguata dei metalli critici per la transizione energetica.
Le rinnovabili crescono al ritmo più veloce degli ultimi 20 anni nel 2020: Report Aie
Le aggiunte di capacità rinnovabile aumentano del 45% a 280 GW e Aie rivede le prospettive di un +25% per…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi