Banche Usa non possono negare finanziamenti a petrolio e gas
Lo ha deciso l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) che ha pubblicato una precisazione finalizzata a garantire il…
Il boom dei prezzi del Gnl fa meglio dei Bitcoin
Questa settimana, il prezzo del Gnl è salito a oltre 30 dollari / MMBtu a un nuovo massimo da quando…
Crescono le rinnovabili in Vietnam
Dal 2014 al 2019 la capacità da fonti rinnovabili del Vietnam è passata da 109 MW a 5700 MW: merito delle riforme economiche.
Alibaba entra nel settore delle auto elettriche
Alibaba ha presentato la sua prima auto elettrica in collaborazione con SAIC: una berlina con ricarica wireless e nuova batteria allo stato solido.
La situazione in Colombia con rinnovabili e fossili
La Colombia prevede per il 2030 un calo significativo della produzione di petrolio e carbone. Nel 2020 il paese possedeva 225 MW di capacità rinnovabile.
Perché in Germania non piacciono i sussidi alle rinnovabili in bolletta
Nel 2020 record di 31 miliardi di euro per finanziare l’energia ‘green’ in Germania. In Italia nel 2020 si stima…
Cosa farà la Bolivia su gas e transizione energetica
Il ministro degli Idrocarburi della Bolivia afferma che il gas naturale costituisce “il primo passo nella transizione energetica”.
Axpo Italia e Digital Fridays: la formazione aziendale diventa innovativa e inclusiva
Axpo Italia, terzo operatore energetico sul mercato libero in Italia, lancia i Digital Fridays dedicati a tutti i dipendenti per…
Cosa farà l’Iran con Joe Biden presidente
Le mosse di Biden e su quali basi verranno condotti i negoziati con l’Iran L’Iran sta aspettando la fine del…
Mobilità, le proposte delle associazioni per il Pnrr
La proposta di Legambiente, Fondazione Guccione, Vinvinstrada e Kyoto CLUB: 23 i miliardi, di cui 8 per rifinanziare il piano…
Qualità aria di casa, più dell’87% degli italiani non si informa
Scarsa considerazione sulla pericolosità dell’inquinamento indoor, che spesso causa problemi di salute seri Da un sondaggio di Gioel, sulla pulizia…
Cosa fa la Cina sullo shale gas
La Cina sta potenziando il proprio output di shale gas e punta ad attirare aziende e know how dall’estero. Ma è un piano di complessa realizzazione.
L’India progetta grossi investimenti nel carbone pulito
L’India vede nel carbone un acceleratore di crescita economica. Il paese è già il terzo maggiore emettitore di gas serra al mondo.
Sudafrica, capacità di raffinazione dimezzata fino al 2022
Il settore della raffinazione del Sudafrica è in difficoltà, a causa di incendi e lavori di manutenzione negli impianti.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi