Il grande progetto della Norvegia per la cattura della CO2
Si chiama Longship e ambisce a diventare un modello per la decarbonizzazione degli altri paesi. Ma in passato la Norvegia ha fallito sulla cattura della CO2.
NIO presenta in Cina la prima berlina elettrica
NIO ha una capitalizzazione di mercato di oltre 92 miliardi di dollari; intende competere con la Audi A6, la Serie 5 di BMW e la Classe E di Mercedes.
Perché la Brexit è problema per le società energetiche del Regno Unito
Se dopo la Brexit si realizzeranno opere in eccesso i consumatori dovranno pagare di più. Se si costruirà in difetto,…
Tenaris, Edison e Snam insieme per produzione acciaio con idrogeno verde
Il progetto, che rientra nella più ampia iniziativa “Dalmine Zero Emissions”, ha l’obiettivo di avviare la prima applicazione dell’idrogeno su…
Mobilità, dal 14/1 al 15/2 nuova “finestra” per i rimborsi
I rimborsi saranno erogati successivamente al 15 febbraio 2021. Si riaprirà dal 14 gennaio alle 9, fino al 15 febbraio,…
Auto elettriche, possibile collaborazione tra Hyundai e Apple
Pur in assenza di conferme, si scrive da anni del fatto che Apple starebbe lavorando allo sviluppo di proprie auto elettriche.
Brasile, via libera a 92 concessioni di esplorazione
Il 17esimo round di offerta sarà anche il primo a includere blocchi oltre la zona economica esclusiva di 200 miglia…
Come sarà il 2021 europeo su gas, elettricità e quote Co2
Con i carichi di Gnl dirottati in Asia per sfruttare al massimo gli alti prezzi spot del JKM, è probabile…
Rifiuti nucleari, Cisl: Asset industriale da non sottovalutare né demonizzare
Ma coinvolgere nelle scelta del sito regioni e parti sociali “La pubblicazione della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)…
Perché la transizione energetica è un fattore di rischio politico
Secondo la società di consulenza Eurasia Group, al di là della retorica e delle strette di mano, la transizione energetica sarà l’ennesimo terreno di scontro tra i governi.
Il Giappone finanzia una nuova centrale a carbone in Vietnam
La decisione è stata molto criticata: il Giappone si è impegnato ad azzerare le emissioni nette e a non investire nel carbone all’estero.
Nord Stream 2, DNV GL interrompe i lavori di certificazione causa sanzioni Usa
Dnv Gl era stata incaricata di verificare l’integrità tecnica del progetto. La ripresa dei lavori per la posa del gasdotto…
Il Pakistan annuncia nuovi obiettivi su rinnovabili e carbone
Il Pakistan vuole il 60% di energia rinnovabile entro il 2030, ma dovrebbe presto dotarsi di nuova capacità a carbone.
Iraq, primo accordo sul petrolio con pagamento anticipato
È la prima volta che l’Iraq raggiunge un accordo simile, che prevede un pagamento anticipato. Ma il paese è in crisi.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi