Cosa dicono gli analisti sulle novità dell’Articolo 6 per i mercati della CO2
Il mercato della CO2 del futuro dovrebbe essere fatto da una singola unità di emissione, che sarà utilizzata per diversi…
Cosa significa e perché Google e gli altri sono impegnati in energia pulita 24 ore al giorno
Secondo una ricerca condotta da Princeston energia pulita 24 ore al giorno potrebbe “accelerare la trasformazione su vasta scala delle…
Cop26, esito in chiaroscuro per gli investitori, ora il focus passa sugli Usa. Il report Schroders
“Nei prossimi mesi vedremo se gli Stati Uniti riusciranno ad approvare la loro legge sul clima. Se lo faranno, questo…
La mobilità europea di nuovo colpita dall’impennata Covid
La Germania annuncia nuove restrizioni mentre i casi di Covid raggiungono il record. Tuttavia la ripresa della domanda nelle Americhe…
Mobilità elettrica, ricaricare con energia solare di casa costa 14 volte in meno rispetto alla benzina. Lo studio Otovo
In base allo studio di Otovo, gli utilizzatori di un’auto elettrica alimentata con l’energia solare sostengono un costo al chilometro…
CO2, Esma presenta relazione preliminare: Mercati Ue in linea con funzionamento previsto
L’organismo europeo consegnerà la sua relazione finale alla Commissione europea all’inizio del 2022, sulla base della quale Bruxelles valuterà se…
Energia, Moody’s rivede outlook settore a stabile da positivo
Il forte slancio dei prezzi aiuterà a mantenere i margini malgrado l’aumento dei costi di produzione Moody’s Investors Service ha…
Perché il petrolio ‘nuovo’ è più economico e potrebbe far fallire le politiche sul clima
L’analisi annuale dei costi di approvvigionamento di petrolio di Rystad Energy ha rivelato che il prezzo medio di pareggio per…
La tedesca Thyssenkrupp scorpora il suo business dell’acciaio
Maggiori dettagli sullo spin-off nella primavera del 2022. Le unità commerciali dell’acciaio registrano una forte performance grazie al miglioramento della…
Cartografia, Ispra: 15 le regioni mappate 30% di territorio di alto valore naturale, 3,3% a rischio degrado
Il mosaico ambientale nelle 15 regioni ha evidenziato una prevalenza degli ambienti antropici: urbani, industriali e agricoli, con il 54,5%…
Perché l’Egitto ha grandi prospettive nello sviluppo di idrogeno low carbon
L’Egitto rimane un candidato importante per lo sviluppo potenziale della produzione e dell’uso di idrogeno verde. Tuttavia, questo potenziale avrebbe…
Clima, aumentano rischi di eventi estremi in Europa. Il report di Aea
Gli europei devono prepararsi per più giorni con caldo estremo e per eventi di precipitazioni più estremi, afferma il rapporto…
Aie: ripartono progressi efficienza energetica ma ritmo non basta per raggiungere target clima
I miglioramenti dell’efficienza stanno tornando ai livelli pre-pandemici, ma rimangono ben al di sotto del ritmo necessario in un percorso…
Cosa succede al gas in Europa dopo lo stop a Nord Stream 2
I prezzi del gas di riferimento in Europa sono aumentati fino al 12% dopo l’annuncio Il gas naturale europeo è…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















