Pnrr, per l’Europarlamento opportunità storica per crescita a lungo termine
Il Parlamento europeo insiste sul fatto che i piani nazionali di ripresa devono soddisfare pienamente gli obiettivi concordati per una…
Tutela dell’ambiente in Costituzione: tutte le posizioni della politica
Fratelli d’Italia, per motivare l’astensione, ha parlato di un potenziale impatto del disegno di legge su “centinaia di attività economiche, sui nostri allevamenti o sui prodotti di eccellenza dell’agroalimentare”.
Clima, per Aie prioritario investire in economie emergenti e in via di sviluppo
Un nuovo rapporto dell’AIE, in collaborazione con la Banca Mondiale e il World Economic Forum, mostra che sono necessari sforzi…
Perché il picco del petrolio ci sarà entro il 2030. Lo studio Cms
Royal Dutch Shell con 2 miliardi di dollari, seguito da Total (1,7 miliardi di dollari) ed Eni (1,6 miliardi di…
A2A e Ardian: firmato term-sheet non vincolante per partnership su transizione energetica
Il term sheet prevede la costituzione di una società controllata da A2A (“NewCo”), nella quale A2A conferirà la piena titolarità…
Camion elettrici: ecco dove saranno le ricariche Ue. Lo studio commissionato da Acea
Lo studio del Fraunhofer ISI mostra che i punti di sosta dei camion sono concentrati intorno alle aree altamente popolate…
La Cambogia deve già rinunciare al sogno petrolifero
KrisEnergy, l’azienda che gestiva l’unico giacimento di petrolio della Cambogia, ha detto di non essere in grado di ripagare i propri debiti.
Il Regno Unito investe 100 milioni nell’elettrificazione del Congo
Il Congo ha uno dei tassi di elettrificazione più bassi al mondo: meno del 10% della popolazione ha accesso all’energia affidabile.
Clima, Mercalli contro Cingolani: assistiamo attoniti a transizione eco-illogica
“La cifra di Cingolani sembra essere l’addizione verde più che la sostenibilità ambientale” “In febbraio avevo espresso preoccupazioni per l’impostazione…
Batterie, ecco quanto investiranno Tesla, Catl, Volkswagen, Lg Chem e le altre
Boom veicoli elettrici può innescare investimenti per 560 mld in gigafactory. Cosa dice il report di Rystad Energy sulle batterie…
Energia, cala import petrolio ma aumentano i prezzi. Report unem
L’Italia si conferma prima assoluta nell’area euro per il peso fiscale sia sulla benzina che sul gasolio. Cala l’import di…
Perché la transizione energetica morde sulle entrate fiscali dei Petro-Stati. Report Rystad
Secondo Rystad Energy sono ancora necessari investimenti in progetti upstream, anche nello scenario di transizione energetica più aggressivo considerato in…
Offerta ristretta combustibili mantiene prezzi al rialzo. Il report Axpo
In Asia e in Europa la disponibilità di carbone e gas giocheranno un ruolo importante nello sviluppo dei prezzi nelle…
Perché le società minerarie entrano nel mercato dei fertilizzanti
Il settore dei fertilizzanti è importante per le compagnie minerarie in un’ottica di diversificazione, ma anche per le prospettive di lungo termine.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi














