Toshiba non costruirà più centrali a carbone
Toshiba non accetterà nuovi ordini per centrali a carbone e investirà 1,5 miliardi di dollari in progetti sulle fonti rinnovabili.
Carbone, la transizione minaccia l’occupazione in Sudafrica
In Sudafrica l’abbandono del carbone minaccia 120mila posti di lavoro, secondo una stima del centro di ricerca TIPS.
In Australia le banche non finanzieranno più il carbone
Le quattro principali banche in Australia smetteranno di finanziare nuovi progetti sul carbone. Le prospettive per il settore non sono buone, ma il governo si dice positivo.
Chi approva e chi no il gas nel mondo: il sondaggio Pew
In Italia il 74% della popolazione è favorevole all’espansione del gas naturale. E l’ideologia politica non pesa tanto come altrove.
Il governo greco quantifica il costo del phase-out del carbone
– Prevista una spesa di 5 miliardi di euro – La Grecia spenderà 5 miliardi di euro per compensare l’impatto…
Giappone, al via discussioni su eliminazione delle centrali a carbone inefficienti
Il gruppo di lavoro del Ministero dell’Economia intende delineare la direzione politica di base sul carbone dopo ottobre e decidere…
Carbone, fusione tra le imprese cinesi Yankuang e Shandong Energy
Yankuang e Shandong Energy, due imprese statali cinesi attive nell’estrazione del carbone, hanno accettato di fondersi in un’unica società, lo…
Carbone, la Cina guarda al Pakistan come alternativa all’Australia
Attraverso il progetto Thar Block-I, la Cina potrebbe voler mettere mano sulle riserve di carbone del Pakistan, in un momento di tensione con l’Australia.
Giappone, il governo punta su centrali a carbone più efficienti
Il governo di Tokyo dice che il carbone resterà una fonte cruciale per la produzione di energia elettrica in Giappone. Ma vuole ridurne la quota nel mix energetico.
Usa, produzione di carbone scende ai minimi nel 2020
– Secondo la Eia il calo è stato del 28,8% rispetto al minimo dell’anno precedente, non accadeva da 57 anni…
Carbone, negli Usa dal 2011 al 2019 riconvertite 121 centrali
Dal 2010 al 2019 si è dunque assistito ad un calo significativo della capacità di generazione a carbone: su un…
Polonia, il phase-out del carbone ‘scavalla’ il 2050
– Il ministro delle Risorse statali Jacek Sasin ha spiegato invece che il phase-out del carbone avverrà piuttosto tra il…
Carbone, in calo la capacità di generazione globale
Il numero di centrali a carbone chiuse – in particolare in Europa – ha dunque superato quello degli impianti in…
Germania, import carbone giù del 40%
La VDKi ha richiesto una “valutazione imparziale”, soprattutto per quanto riguarda i moderni impianti a carbone nel loro processo di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 49
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi