Ue, ecco la tassonomia per gli investimenti verdi
Copre 13 settori, tra cui energia rinnovabile, trasporti, silvicoltura, produzione, edifici, assicurazioni e persino arte, che insieme rappresentano quasi l’80%…
Perché il gas naturale non sarà sostituito tanto presto
La domanda di gas sembra che non diminuirà presto, almeno fino a quando non saranno inventati sistemi di stoccaggio di…
I pannelli solari dalla Cina sono un problema etico per Biden
Biden critica la Cina per le violazioni dei diritti umani nello Xinjiang, ma ha bisogno di pannelli solari e componenti per realizzare il suo piano climatico.
Idrogeno, il Canada apre il primo polo nazionale
Il Canada fa sapere di stare discutendo di possibili accordi sull’idrogeno con il Giappone e la Corea del sud.
Cosa fanno Shell e Singapore sulle navi a idrogeno
Shell dice che il test a Singapore, se avrà successo, spianerà la strada all’uso dell’idrogeno nel trasporto marittimo.
Legge sul Clima Ue, la svolta nella notte
Confermato il target del 55%, nasce il comitato scientifico sul clima Nella notte gli sherpa di Parlamento europeo e Commissione…
GdF-ARERA: da ispezioni congiunte recuperati 14 mln di euro nel 2020
Sanzioni per 9 milioni. Anche in emergenza Covid continua l’azione a tutela dei consumatori. Per il 2021 focus su controlli…
Russia, sui giacimenti di Tambey è lotta aperta tra Gazprom e Novatek
Si ritiene che i giacimenti di Tambey possano contenere fino a 7,3 trilioni di metri cubi di gas naturale. Russia…
Rinnovabili, ecco cosa dice l’analisi sulla diffusione in Italia e in Europa del Gse
L’Italia occupa il terzo posto in Europa sia per consumi complessivi di energia da FER, sia per produzione elettrica da…
Saipem lancia la campagna di vaccinazione anti Covid-19 per i dipendenti in Italia
L’azienda ha aderito al protocollo siglato da Confindustria e le parti sociali. Al via la prima fase di iscrizione alla…
Legge delegazione Ue, Girotto (M5s): Su energia ora operativi per recepimento direttive mercati e Red II
“Con approvazione in Senato della Legge di delegazione europea 2019 – 2020, vengono confermate le importanti modifiche, introdotte in prima…
Idrogeno, la strategia della Cina si concentra sui trasporti
La Cina è il maggiore produttore di idrogeno al mondo, ma la variante più diffusa è quella “grigia”. Il paese sta forse facendo poco per promuovere la produzione da fonti rinnovabili.
La Finlandia vuole accelerare sulle batterie
Ad oggi la Finlandia non possiede un expertise di rilievo sulle batterie ed è indietro rispetto alla vicina Svezia, dove ha sede Northvolt.
Auto elettriche, primo finanziamento esterno per Polestar
Polestar, azienda svedese di auto elettriche del gruppo cinese Geely, ha raccolto finanziamenti esterni per 550 milioni di dollari.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















