Cattura del carbonio, in Canada proposto piano da 30 miliardi
Nonostante la rinnovata attenzione e il grande potenziale che possiede, la cattura del carbonio potrà affermarsi – in Canada e altrove – solo quando si rivelerà conveniente.
La Corea del sud vuole creare un ecosistema per l’idrogeno
In Corea del sud le aziende stanno aumentando gli investimenti nell’idrogeno pulito per favorire il raggiungimento della neutralità carbonica al 2050.
Auto elettriche, cosa fanno Tesla e Tata sulle stazioni di ricarica
I giornali parlano di trattative in stato iniziale fra Tesla e Tata Power per lo sviluppo di stazioni di ricarica per le auto elettriche in India.
Cingolani: Focus su iter più veloci, Pitesai e decreto Fer 2
Il “modello Genova” rappresenta “un esempio di governance virtuosa e di capacità di esprimere le energie più generose e le…
Come la transizione energetica potrebbe trasformare le economie africane. Report Obg
Insieme a un aumento degli investimenti, la crescente domanda di minerali potrebbe garantire all’Africa subsahariana di essere uno dei principali…
R.POWER si assicura portafoglio di progetti fotovoltaici in Italia
Soltanto negli ultimi 6 mesi R.POWER si è assicurata un portfolio di progetti con capacità superiore a 160 MWp Il…
Sostenibilità: ecco come sarà il brand del lusso nel 2030
Bain & Company ha presentato il Report “LuxCo2030: A Vision of Sustainable Luxury”, realizzato in collaborazione con Positive Luxury, che…
Australia e Giappone vogliono produrre idrogeno dal carbone
La lignite, una qualità di carbone più economica, potrebbe permettere di produrre idrogeno a basso prezzo, stoccando poi la CO2 generata.
L’India vuole promuovere la produzione di pannelli solari
L’India vuole promuovere la produzione interna di pannelli solari sia per raggiungere gli obiettivi climatici, sia per ridurre la dipendenza dalla Cina.
Perché BHP concentrerà le attività minerarie in Nordamerica
BHP dice che è necessario un forte aumento della produzione di nickel per poter soddisfare la domanda legata alle auto elettriche.
Rosneft, Gazprom e il fallimento della Russia nelle politiche ‘green’
Le decisioni del settore energetico russo hanno un significato globale. Nel 2018, il 40% delle importazioni totali di gas dell’UE…
Frodi carburanti, la Lega chiede l’intervento del Governo
Arrigoni e Ripamonti: Operatori onesti stretti nella morsa tra concorrenza sleale e continui aggravi burocratici “Tra i settori più colpiti…
Al via nuova campagna educativa della Commissione Ue per i consumatori
Lancia nella Giornata mondiale dei diritti dei consumatori, la campagna mira a consentire ai consumatori di prendere decisioni più informate…
Unem e Innovhub insieme studio di fattibilità per la produzione di e-fuels in Italia
Per la realizzazione dello studio Innovhub collaborerà con il team Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano. Completamento…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















